Prezzi immobili Prima Porta Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Prima Porta in Lazio è di 2494 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 6.23% rispetto all’anno precedente. Prima Porta è al 1363 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Prima Porta, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Prima Porta, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Prima Porta è di 2494 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile. Informazioni generali su Prima Porta
Andamento dei prezzi degli immobili a Prima Porta
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Prima Porta
Città vicine a Prima Porta
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Prima Porta
Nel 2025 gli appartamenti a Prima Porta saranno offerti ad un prezzo medio di 2494 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 150.887 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 222.216 euro/mq. I prezzi indicati a Prima Porta variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 172.835 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 211.242 euro. Benvenuti a Prima Porta, Lazio, ItaliaPrima Porta, situata nel Lazio, Italia, è una destinazione affascinante ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Il nome Prima Porta deriva dalla presenza dell'antica via Flaminia, la prima porta che i viaggiatori incontravano entrando a Roma dall'Umbria. Storia di Prima PortaLa storia di Prima Porta risale all'epoca dell'Antica Roma. La zona è famosa per la Villa di Livia, residenza estiva della moglie di Augusto, Livia Drusilla. Qui, nel 1863, venne scoperta la celebre statua di Augusto di Prima Porta, ora esposta nei Musei Vaticani. Attrazioni di Prima PortaPrima Porta offre numerose attrazioni storiche e culturali. Oltre alla già citata Villa di Livia, da non perdere è la visita al Parco di Veio, un’area naturale di grande interesse archeologico. La zona è ricca anche di chiese, come la Chiesa di Santa Maria della Pietà e la Chiesa di San Pietro in Montorio. Natura a Prima PortaIl Parco di Veio, situato vicino a Prima Porta, è una delle gemme naturalistiche del Lazio. Questo parco offre una varietà di paesaggi, dai boschi alle praterie, e ospita numerose specie di flora e fauna. È il luogo ideale per chi ama le attività all'aria aperta come trekking, picnic, birdwatching o semplicemente per una passeggiata rilassante. Come raggiungere Prima PortaRaggiungere Prima Porta è facile grazie alla sua posizione strategica nel Lazio. La zona è ben collegata sia con i mezzi pubblici che con la rete stradale. Dalla città di Roma, per esempio, basta prendere il treno regionale FL1 per arrivare a Prima Porta in meno di mezz'ora. ConclusionePrima Porta è un luogo affascinante e ricco di storia nel cuore del Lazio, Italia. Che tu sia un appassionato di storia romana, un amante della natura o semplicemente alla ricerca di una destinazione tranquilla per una gita fuori porta, Prima Porta ha molto da offrire. Tags#PrimaPorta #Lazio #Italia #Storia #Natura #Turismo |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |