Prezzi immobili Roma Valori OMI al metro quadro 2023
Prezzo appartamento | 3007.06 € / m² |
Prezzo casa | 3262.98 € / m² |
Prezzo terreno | 447.86 € / m² |
Il 05.06.2023, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Roma in Lazio è di 3199 €.
Questo significa che il prezzo è aumentato del 7.26% rispetto all’anno precedente. Roma è al 674 posto nella classifica delle città più costose in italia.
L' OMI Roma, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Roma, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare.
Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile
Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro.
Il prezzo attuale per metro quadro a Roma è di 3199 €/m².
Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature.
Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Roma
Città: | Roma |
Regione: | Lazio |
Codice postale: | 00118, 00119, 00120, 00121, 00122, 00123, 00124, 00125, 00126, 00127, 00128, 00131, 00132, 00133, 00134, 00135, 00136, 00137, 00138, 00139, 00141, 00142, 00143, 00144, 00145, 00146, 00147, 00148, 00149, 00151, 00152, 00153, 00154, 00155, 00156, 00157, 00158, 00159, 00161, 00162, 00163, 00164, 00165, 00166, 00167, 00168, 00169, 00171, 00172, 00173, 00174, 00175, 00176, 00177, 00178, 00179, 00181, 00182, 00183, 00184, 00185, 00186, 00187, 00188, 00189, 00191, 00192, 00193, 00194, 00195, 00196, 00197, 00198, 00199, |
Andamento dei prezzi degli immobili a Roma
Anno
|
prezzo per metro quadro
|
2023 | 3199 € |
2022 | 2967 € | 2021 | 2752 € | 2020 | 2553 € | 2019 | 2368 € | 2018 | 2197 € | 2017 | 2038 € | 2016 | 1891 € | 2015 | 1754 € |
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Roma
Superficie | Prezzo al metro quadro | Valore immobile |
40 m² | X 3199 € / m² | = 127.960,00 € |
75 m² | X 3199 € / m² | = 239.925,00 € |
120 m² | X 3199 € / m² | = 383.880,00 € |
180 m² | X 3199 € / m² | = 575.820,00 € |
Città vicine a Roma
Area di ricerca a Roma
L’indicatore sulla mappa mostra l’area per la quale è stato calcolato il prezzo a Roma.
Riepilogo della situazione immobiliare a Roma
Roma è una città fantastica e chi non la conosce, almeno una volta nella vita, ha desiderato vederla. Tanti secoli di storia ci regalano una città magica, piena di monumenti e di icone che ci invidiano in tutto il mondo, e che sopravvive al tempo nonostante spesso sia stata vittima di incuria e di scarsa attenzione. La Roma dei Cesari si fonde perfettamente con gli edifici rinascimentali, le stradine caratteristiche sono il luogo ideale per perdersi tra la storia e la memoria. Ma abitare a Roma è una cosa diversa e lo sanno bene i milioni di romani che ogni giorno si svegliano all'alba per raggiungere il posto di lavoro. I quartieri, tante piccole cittàRoma è una città controversa, che racchiude in se tante piccole città. Conta poco più di 2.700.000 abitanti, i suoi quartieri sono molto diversi tra di loro, e questo si ripercuote anche sulle locazione e sugli acquisti di immobili.
Tra la zona più economica (Tregliatella) e quella più cara (centro storico) il gap è elevatissimo. La distinzione va fatta anche sui locali commerciali, dove il mercato è più attivo nelle zone di Eur, Torrino e Laurentino, ed in quelle in espansione come Tor Vergata, Ostiense, Parco dei Medici. Evoluzione dei prezziIl mercato immobiliare romano, nel tempo, ha seguito l'andamento di quello su scala nazionale: la lunga fase espansiva a partire dagli anni 90, generata dai bassi tassi di interesse dei mutui, ha trainato il mercato fino al 2007, anno in cui la crisi del mercato ed il rialzo dei mutui ha invertito la rotta facendo colare a picco il mercato registrando un minimo storico di -30% sui prezzo degli immobili. Deboli segnali di ripresa cominciano ad arrivare alla fine del 2014, ma dal 2017 si può dire che il mercato inizia a crescere di nuovo anche se siamo lontani dai prezzi degli anni d'oro. La pandemia incide anche sugli acquisti degli immobili, anche se subito dopo la fine del lock down le richieste riprendono ed i prezzi ricominciano a salire. Acquistando un appartamento a Roma si risparmia di circa il 26% rispetto a Milano mentre si paga il 145% più alto rispetto a Palermo, le due città con i prezzi più alti e più bassi d'Italia.
Resta la quarta città europea che attrae di più chi è in cerca di un immobile da acquistare e nel prossimo futuro si stima che questi dati dovrebbero aumentare, come i prezzi degli edifici in vendita e locazione.
|
|
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Roma
| 50 m² | 90 m² |
Ø Prezzo di vendita | 193.540 € | 285.031 € | Ø Vendita rapida | 175.945 € | 256.528 € | Ø Vendita a prezzi alti | 211.135 € | 313.534 € |
Nel 2023 gli appartamenti a Roma saranno offerti ad un prezzo medio di 3199 euro al metro quadro.
Un appartamento di 50 m² al prezzo di 193.540 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 285.031 euro/mq.
I prezzi indicati a Roma variano notevolmente a seconda della località preferita.
Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 221.691 euro.
hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 270.956 euro.
|