Prezzi immobili Segni Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Segni in Lazio è di 1142 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 5.62% rispetto all’anno precedente. Segni è al 7444 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Segni, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Segni, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Segni è di 1142 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Segni
Andamento dei prezzi degli immobili a Segni
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Segni
Città vicine a Segni
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Segni
Nel 2025 gli appartamenti a Segni saranno offerti ad un prezzo medio di 1142 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 69.092 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 101.753 euro/mq. I prezzi indicati a Segni variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 79.141 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 96.728 euro. Scopri Segni, Un Affascinante Comune nel Lazio, ItaliaIncastonata nella regione del Lazio, Segni è una delle gemme nascoste d'Italia che vanta una ricca storia, paesaggi mozzafiato e una cultura unica. Posizionato sui Monti Lepini, questo affascinante comune offre un'esperienza autentica di vita italiana. Storia di SegniLa storia di Segni risale all'epoca preromana, essendo stata abitata dagli antichi Volsci. È famosa per le sue mura poligonali, un esempio impressionante di architettura antica. La città divenne un importante centro durante l'Impero Romano, come testimonia il grandioso Tempio di Giunone Moneta, uno dei tanti siti archeologici che i visitatori possono esplorare. Cosa vedere a SegniSegni offre una serie di attrazioni per i visitatori. Il Museo Archeologico ospita una collezione di reperti storici, mentre il Palazzo Comunale, con la sua architettura rinascimentale, è un altro punto di interesse. Non si può non menzionare la Cattedrale di Santa Maria, un esempio di architettura religiosa che risale al XII secolo. Natura e paesaggi di SegniIl paesaggio montano circostante offre molte opportunità per escursioni, picnic e gite in bicicletta. Il panorama da Monte Lupone è particolarmente notevole, con una vista mozzafiato sulla vallata sottostante e sul mare Tirreno in lontananza. Gastronomia localeLa cucina di Segni riflette la ricchezza agricola della regione del Lazio. I visitatori possono gustare piatti tradizionali a base di ingredienti locali, come l'agnello, i funghi porcini e il pecorino. Non dimenticate di provare i vini locali, perfetti da abbinare ai sapori robusti della cucina locale. Eventi e Festival a SegniOgni anno, Segni ospita una serie di eventi e festival che celebrano la sua cultura e le sue tradizioni. Tra questi, spicca la Sagra delle Castagne, che si svolge ogni ottobre e attira visitatori da tutta Italia. Visitare Segni: Un'esperienza unicaCon la sua combinazione di storia, cultura, gastronomia e bellezze naturali, Segni offre un'esperienza unica di viaggio nel cuore del Lazio. Che siate amanti della storia, foodies, amanti della natura o semplicemente in cerca di una fuga dalla frenesia della vita moderna, Segni vi aspetta per offrirvi un assaggio dell'autentica Italia. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |