Prezzi immobili Tufo Di Minturno Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Tufo Di Minturno in Lazio è di 1838 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 5.92% rispetto all’anno precedente. Tufo Di Minturno è al 2381 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Tufo Di Minturno, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Tufo Di Minturno, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Tufo Di Minturno è di 1838 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile. Informazioni generali su Tufo Di Minturno
Andamento dei prezzi degli immobili a Tufo Di Minturno
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Tufo Di Minturno
Città vicine a Tufo Di Minturno
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Tufo Di Minturno
Nel 2025 gli appartamenti a Tufo Di Minturno saranno offerti ad un prezzo medio di 1838 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 111.200 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 163.766 euro/mq. I prezzi indicati a Tufo Di Minturno variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 127.374 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 155.679 euro. Tufo Di Minturno: Un Tesoro Nascosto nel Lazio, ItaliaScopri il Tufo di Minturno, un piccolo gioiello incastonato nel cuore della regione Lazio, in Italia. Questo affascinante borgo è famoso per le sue caratteristiche costruzioni in tufo, una roccia vulcanica utilizzata ampiamente in tutto il Lazio. Storia di Tufo di MinturnoIl Tufo di Minturno ha una storia lunga e affascinante. La zona era abitata già in epoca romana, come testimoniano i numerosi reperti archeologici ritrovati. Il borgo conserva ancora l'antica struttura medievale, con le sue stradine strette e i caratteristici edifici in tufo. Attrazioni a Tufo di MinturnoUna delle principali attrazioni di Tufo di Minturno è senz'altro la Chiesa di Santa Maria, un edificio di culto risalente al XII secolo. Non mancano poi i tipici ristoranti dove gustare la cucina tradizionale laziale, tra cui la famosa pasta alla carbonara o l'amatriciana. Escursioni e AttivitàIl Tufo di Minturno è anche un ottimo punto di partenza per escursioni nel verde. La zona circostante offre infatti numerosi percorsi per il trekking e la mountain bike, con panorami mozzafiato sulla campagna laziale. Come raggiungere Tufo di MinturnoRaggiungere Tufo di Minturno è semplice. Il borgo si trova a circa un'ora di auto da Roma, e sono disponibili anche collegamenti in treno e autobus. L'aeroporto più vicino è quello di Roma Fiumicino. Perché visitare Tufo di Minturno?La visita a Tufo di Minturno offre un'autentica immersione nella storia e nella cultura del Lazio. Qui si può apprezzare il fascino di un borgo medievale, gustare la deliziosa cucina locale e godere della bellezza dei paesaggi laziali. In conclusione, se stai cercando una meta fuori dai circuiti turistici più battuti, il Tufo di Minturno è la destinazione perfetta per te. Non perdere l'occasione di scoprire questo angolo nascosto del Lazio, in Italia. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |