Prezzi immobili italia

Prezzi immobili Genova Valori OMI al metro quadro 2025

Prezzo appartamento1640.3 € / m²
Prezzo casa1779.9 € / m²
Prezzo terreno244.3 € / m²


Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Genova in Liguria è di 1745 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 4.05% rispetto all’anno precedente. Genova è al 2635 posto nella classifica delle città più costose in italia.

L' OMI Genova, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Genova, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare.

Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile

Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Genova è di 1745 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.

prezzi immobili Genova

Informazioni generali su Genova

Città:Genova
Regione:Liguria
Codice postale:16100, 16121, 16122, 16123, 16124, 16125, 16126, 16127, 16128, 16129, 16131, 16132, 16133, 16134, 16135, 16136, 16137, 16138, 16139, 16141, 16142, 16143, 16144, 16145, 16146, 16147, 16148, 16149, 16151, 16152, 16153, 16154, 16155, 16156, 16157, 16158, 16159, 16161, 16162, 16163, 16164, 16165, 16166, 16167,


Andamento dei prezzi degli immobili a Genova

Anno prezzo per metro quadro
20251745 €
20241675 €
20231608 €
20221543 €
20211481 €
20201422 €
20191365 €
20181310 €
20171257 €
20161207 €
20151159 €



Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Genova

SuperficiePrezzo al metro quadroValore immobile
40 m²X 1745 € / m²= 69.800,00 €
75 m²X 1745 € / m²= 130.875,00 €
120 m²X 1745 € / m²= 209.400,00 €
180 m²X 1745 € / m²= 314.100,00 €



Città vicine a Genova

Città Prezzo al metro quadro
Apparizione1726 €
San Desiderio1726 €
Bavari1726 €
Staglieno1726 €
Allegrezze1825 €
Santo Stefano D Aveto1825 €
Amborzasco1825 €
Cabanne1765 €


Area di ricerca a Genova

L’indicatore sulla mappa mostra l’area per la quale è stato calcolato il prezzo a Genova.

Prezzo degli immobili Genova




Riepilogo della situazione immobiliare a Genova

Genova e le attrazioni turisticheGenova è la più famosa delle città portuali del nord Italia. È situata nella parte centrale della Liguria e, annualmente, ospita centinaia di turisti da ogni parte del mondo. Il valore degli immobili ha seguito una curva altalenante negli ultimi anni, a causa di alcune catastrofi naturali che hanno interessato il territorio genovese. La curva è risalita a seguito della riqualificazione delle aree naturali e di quelle cittadine. Le attrazioni turistiche comprendono l'acquario e le molteplici cattedrali e chiese, nonché le piazze e le passeggiate, colme di negozi e di attività ricreative. L'attrattiva è dovuta anche alla imponente rete stradale, che si dirama dal nord sino al sud Italia, collegando questa città al resto dello stile per mezzo di autostrade e sopraelevate.

Il mercato immobiliare di Genova e il suo andamentoSeguendo l'andamento immobiliare di Genova, si può notare come una casa nel centro storico abbia un costo più alto di una in un quartiere periferico. Un ulteriore raffronto fa notare, però, che le abitazioni del centro possono essere quotate sino al 2% in meno rispetto a quelle sulla costa ligure. I prezzi degli immobili costieri sono sempre stati più alti, in quanto i turisti e gli amanti del mare non vogliono rinunciare alla comodità di vivere in una città ben collegata e, per di più, con un importante sbocco marittimo. Si conta che gli acquisti siano più bassi del 4,53% rispetto agli anni passati, e che la somma diminuisca sino al 3,23% solamente nel caso degli affitti. Le persone, quindi, preferiscono affittare piuttosto che comprare la casa a Genova. Il dato è riferibile anche ai turisti, perciò la sua valenza deve essere posta in relazione a un fiorente turismo di massa.

Peculiarità di Genova e sviluppo immobiliare negli anniGenova è una città che ha subito parecchie modifiche, sia a livello territoriale che per quanto riguarda le infrastrutture. Questo sviluppo ha contribuito a veicolare l'interesse degli acquirenti verso una delle zone più centrali e ben collegate di tutta la Liguria. L'aumento in tal senso è avvenuto per un afflusso maggiore da parte dei turisti, che preferiscono affittare le case delle vacanze, ma anche in seguito all'evoluzione demografica del popolo genovese. Questa crescita è stata riscontrata dal 2011 in poi, anno in cui la popolazione di Genova si è spostata dalle zone rurali della Liguria in quelle urbane, cominciando a sfruttarle in modo più intensivo.



Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Genova


50 m²90 m²
Ø Prezzo di vendita105.573 €155.480 €
Ø Vendita rapida95.976 €139.932 €
Ø Vendita a prezzi alti115.171 €171.028 €

Nel 2025 gli appartamenti a Genova saranno offerti ad un prezzo medio di 1745 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 105.573 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 155.480 euro/mq. I prezzi indicati a Genova variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 120.929 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 147.802 euro.

Benvenuti a Genova, la Perla della Liguria, Italia

Benvenuti a Genova, una città portuale affascinante e vivace situata nella splendida regione della Liguria, in Italia. Conosciuta come la Superba, Genova offre un mix unico di ricchezza storica, bellezza naturale e cultura italiana autentica.

Genova: Un Tesoro Storico ed Architettonico

Genova è famosa per il suo ricco patrimonio storico e culturale. Il suo centro storico, uno dei più grandi d'Europa, è un labirinto di vicoli stretti, o carrugi, che raccontano una storia di secoli di vita cittadina. La città ospita anche numerosi musei, gallerie e palazzi storici, come il rinomato Palazzo Ducale.

Il Porto Antico di Genova

Il cuore vibrante di Genova è il suo Porto Antico, rinnovato dall'architetto Renzo Piano. Oggi, è un centro di attività con una miriade di ristoranti, bar, negozi e attrazioni come l'Acquario di Genova, il secondo più grande d'Europa.

La Liguria: Una Regione da Esplorare

Situata nel nord-ovest dell'Italia, la Liguria è una regione affascinante e variegata. Con le sue coste spettacolari, i pittoreschi villaggi di pescatori e le montagne rigogliose, la Liguria è la destinazione perfetta per ogni tipo di viaggiatore.

La Riviera Ligure

La Liguria è conosciuta per la sua Riviera, che si estende lungo la costa e si divide in Riviera di Ponente e Riviera di Levante. Questa regione offre spiagge sabbiose, acque cristalline, fantastici sentieri per escursioni e alcuni dei più bei borghi d'Italia, come Portofino e le Cinque Terre.

La Cucina Ligure

Non si può parlare della Liguria senza menzionare la sua squisita cucina. Famosa per la focaccia e il pesto, la cucina ligure offre una varietà di piatti freschi e gustosi, molti dei quali a base di pesce fresco, olive e verdure dell'orto.

Visita Genova e la Liguria, in Italia, per un'esperienza indimenticabile ricca di storia, cultura, bellezza naturale e, naturalmente, ottimo cibo.

tutti i posti: A  |  B  |  C  |  D  |  E  |  F  |  G  |  H  |  I  |  J  |  K  |  L  |  M  |  N  |  O  |  P  |  Q  |  R  |  S  |  T  |  U  |  V  |  W  |  X  |  Y  |  Z  | 

Per stampare  Privacy