Prezzi immobili italiaanalisi dei prezzi degli immobili in Italia


Prezzi immobili Laspezia Valori OMI al metro quadro 2023



Prezzo appartamento1442.9 € / m²
Prezzo casa1565.7 € / m²
Prezzo terreno214.9 € / m²


Il 29.03.2023, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Laspezia in Liguria è di 1535 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 6.96% rispetto all’anno precedente. Laspezia è al 3512 posto nella classifica delle città più costose in italia.

L' OMI Laspezia, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Laspezia, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare.

Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile

Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Laspezia è di 1535 €/m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.

prezzi immobili Laspezia

Informazioni generali su Laspezia

Città:Laspezia
Regione:Liguria
Codice postale:19121, 19122, 19123, 19124, 19125, 19126, 19131, 19132, 19133, 19134, 19135, 19136, 19137, 19138, 19139,


Andamento dei prezzi degli immobili a Laspezia

Anno prezzo per metro quadro
20231535 €
20221429 €
20211330 €
20201238 €
20191152 €
20181072 €
2017998 €
2016929 €
2015865 €




Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Laspezia

SuperficiePrezzo al metro quadroValore immobile
40 m²X 1535 € / m²= 61.400,00 €
75 m²X 1535 € / m²= 115.125,00 €
120 m²X 1535 € / m²= 184.200,00 €
180 m²X 1535 € / m²= 276.300,00 €



Città vicine a Laspezia

Città Prezzo al metro quadro
Isola1414 €
Cadimare849 €
Marola878 €
Campiglia878 €
Fabiano1353 €
Pegazzano1353 €
Chiappa1353 €
La Spezia1760 €



Riepilogo della situazione immobiliare a Laspezia

La Spezia e le numerose attività all'apertoNon è certamente un segreto che La Spezia sia uno dei cuori pulsanti dell'economia ligure. Comune dalle indubbie qualità mercantili e portuali, offre delle garanzie immobiliari che contribuiscono a convincere moltissimi clienti della validità dell'acquisto. L'aspetto più conosciuto e amato di La Spezia è di sicuro quello legato al mare e alle acque trasparenti e piene di pesci. Chi pratica snorkeling può portare la maschera da immersione e lasciarsi andare all'esplorazione del fondale marino. Si possono organizzare delle gite turistiche al museo civico, al parco nazionale e a Corso Cavour. La chiesa di Nostra Signora della Neve e il centro storico inaugurano il tour artistico della città.

I collegamenti sono possibili grazie alla stazione centrale di La Spezia, che collega questo comune della Liguria con la vicina San Benedetto. Mercato degli immobili della Liguria: La SpeziaLa Liguria è una zona molto vasta, dove i trend di vendita tendono a variare in modo significativo da quartiere a quartiere. La Spezia è classificata come città d'arte e di interesse storico: la posizione in classifica è quindi avvantaggiata da questo particolare. Le vendite non riescono a subire un incremento decisivo, e si piazzano allo 0,42% in più rispetto all'anno appena trascorso. La situazione diventa più critica se si considerano gli affitti, che sono addirittura diminuiti del 2,82%. La Spezia ha molti abitanti, ben 93.288: questo dato può far pensare che la popolazione sia già ben delineata, e che i clienti siano poco incentivati all'acquisto di un immobile in una località già densamente popolata.

Non sempre ciò risulta veritiero, perché chi intende comprare non si fa scoraggiare dalla popolazione già insediata. Stile di vita e popolarità di La SpeziaI quartieri di La Spezia, in particolare Isola, Montalbano, Bragarina e Canaletto, sono quelli più ricercati dai lavoratori e dalle famiglie con bambini a carico. Lì si concentra il maggior numero di fabbriche, uffici e scuole della zona. Spostandosi verso Fossitermi, Pegazzano e Migliarina scopriremo che i costi sono dell'1% più vantaggiosi, ma che la vicinanza con le attività è minore. Lo stile di vita di La Spezia è fortemente improntato alla socialità, al turismo e alla cordialità: chi compra una casa in zona non resta deluso, in fatto di accoglienza e paesaggio mozzafiato. I parchi sono attrezzati per i più piccoli: le famiglie possono stare tranquille, perché le necessità di grandi e piccoli sono pienamente soddisfatte.




Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Laspezia


50 m²90 m²
Ø Prezzo di vendita92.868 €136.769 €
Ø Vendita rapida84.425 €123.092 €
Ø Vendita a prezzi alti101.311 €150.446 €

Nel 2023 gli appartamenti a Laspezia saranno offerti ad un prezzo medio di 1535 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 92.868 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 136.769 euro/mq. I prezzi indicati a Laspezia variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 106.376 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 130.015 euro.
tutti i posti: A  |  B  |  C  |  D  |  E  |  F  |  G  |  H  |  I  |  J  |  K  |  L  |  M  |  N  |  O  |  P  |  Q  |  R  |  S  |  T  |  U  |  V  |  W  |  X  |  Y  |  Z  | 

Per stampare  Privacy