Prezzi immobili italia

Prezzi immobili Lusignano Valori OMI al metro quadro 2025

Prezzo appartamento1579.2 € / m²
Prezzo casa1713.6 € / m²
Prezzo terreno235.2 € / m²


Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Lusignano in Liguria è di 1680 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 7.62% rispetto all’anno precedente. Lusignano è al 2908 posto nella classifica delle città più costose in italia.

L' OMI Lusignano, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Lusignano, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare.

Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile

Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Lusignano è di 1680 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.

prezzi immobili Lusignano

Informazioni generali su Lusignano

Città:Lusignano
Regione:Liguria
Codice postale:17031,


Andamento dei prezzi degli immobili a Lusignano

Anno prezzo per metro quadro
20251680 €
20241552 €
20231434 €
20221325 €
20211225 €
20201132 €
20191046 €
2018967 €
2017894 €
2016826 €
2015764 €



Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Lusignano

SuperficiePrezzo al metro quadroValore immobile
40 m²X 1680 € / m²= 67.200,00 €
75 m²X 1680 € / m²= 126.000,00 €
120 m²X 1680 € / m²= 201.600,00 €
180 m²X 1680 € / m²= 302.400,00 €



Città vicine a Lusignano

Città Prezzo al metro quadro
Vendone1760 €
Arnasco1760 €
Garlenda1680 €
Casanova Lerrone1680 €
Castelbianco1720 €
Nasino1720 €
Erli1720 €
Spotorno3600 €


Area di ricerca a Lusignano

L’indicatore sulla mappa mostra l’area per la quale è stato calcolato il prezzo a Lusignano.

Prezzo degli immobili Lusignano




Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Lusignano


50 m²90 m²
Ø Prezzo di vendita101.641 €149.688 €
Ø Vendita rapida92.401 €134.720 €
Ø Vendita a prezzi alti110.881 €164.657 €

Nel 2025 gli appartamenti a Lusignano saranno offerti ad un prezzo medio di 1680 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 101.641 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 149.688 euro/mq. I prezzi indicati a Lusignano variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 116.425 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 142.297 euro.

Benvenuti a Lusignano, un gioiello nascosto della Liguria, Italia

Immersa tra le montagne e i boschi della Liguria, troverete la tranquilla e incantevole località di Lusignano. Questo piccolo borgo italiano, situato nella regione del nord-ovest dell'Italia, offre un'esperienza unica e autentica, lontana dal trambusto delle città turistiche più affollate.

Storia di Lusignano

La storia di Lusignano è profondamente radicata nelle sue pietre antiche. Le strade acciottolate e le case in pietra che punteggiano il paesaggio sono testimonianze del passato di Lusignano, che risale al Medioevo. La chiesa di San Pietro, con la sua bellissima facciata in pietra e i suoi affreschi interni, è un esempio perfetto di questo patrimonio storico.

Natura e paesaggi a Lusignano

Se siete amanti della natura, Lusignano non vi deluderà. La posizione di Lusignano, tra le verdi colline della Liguria, offre una vista mozzafiato e numerose opportunità per escursioni a piedi, in bicicletta o a cavallo. Non dimenticate di portare la vostra macchina fotografica per catturare la bellezza dei paesaggi!

Gastronomia locale

Un viaggio a Lusignano non sarebbe completo senza assaggiare la deliziosa cucina locale. La cucina ligure è famosa per i suoi sapori freschi e autentici, e Lusignano non fa eccezione. Assaporate i piatti tradizionali come la farinata, un piatto a base di ceci, o il pesto alla genovese, entrambi tipici della regione.

Perché visitare Lusignano?

Visitate Lusignano, Liguria, se cercate un'esperienza autentica italiana fuori dai percorsi turistici più battuti. Qui potrete immergervi nella storia, ammirare la bellezza naturale e assaporare la deliziosa cucina locale. Lusignano è un luogo dove potrete rilassarvi, riconnettervi con la natura e godervi la vera essenza della Italia.

Venite a scoprire Lusignano, uno dei più affascinanti borghi della Liguria, e lasciatevi incantare dalla sua bellezza unica e dalla sua calorosa accoglienza.

Vi aspettiamo a Lusignano!

tutti i posti: A  |  B  |  C  |  D  |  E  |  F  |  G  |  H  |  I  |  J  |  K  |  L  |  M  |  N  |  O  |  P  |  Q  |  R  |  S  |  T  |  U  |  V  |  W  |  X  |  Y  |  Z  | 

Per stampare  Privacy