Prezzi immobili Angera Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Angera in Lombardia è di 1405 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 5.03% rispetto all’anno precedente. Angera è al 4458 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Angera, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Angera, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Angera è di 1405 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Angera
Andamento dei prezzi degli immobili a Angera
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Angera
Città vicine a Angera
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Angera
Nel 2025 gli appartamenti a Angera saranno offerti ad un prezzo medio di 1405 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 85.003 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 125.186 euro/mq. I prezzi indicati a Angera variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 97.367 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 119.004 euro. Scopri Angera, un gioiello nascosto della Lombardia, ItaliaAngera è una piccola e affascinante città situata nella regione della Lombardia, in Italia. Situata sulla riva orientale del Lago Maggiore, Angera è una destinazione turistica popolare per coloro che cercano di sfuggire al trambusto delle grandi città e godersi la tranquillità di un autentico borgo italiano. Il Castello di AngeraUno dei principali punti di interesse di Angera è il suo castello medievale, noto anche come Rocca di Angera. Questo castello imponente, situato in cima a un colle, domina il paesaggio circostante e offre una vista panoramica sul Lago Maggiore. All'interno del castello, i visitatori possono esplorare una serie di stanze affrescate, un giardino medievale e un interessante museo di bambole e giocattoli. La gastronomia localeLa cucina lombarda è rinomata in tutta Italia e Angera non fa eccezione. I visitatori possono assaporare una varietà di piatti locali, tra cui il famoso risotto alla milanese, la cassoeula e il brasato al vino rosso. Inoltre, la città è circondata da vigneti e produce alcuni eccellenti vini bianchi e rossi. Attività all'apertoCon il suo splendido lago e la sua ricca vegetazione, Angera offre molte opportunità per attività all'aperto. È possibile fare una passeggiata lungo la riva del lago, fare un giro in barca, pescare o semplicemente godersi un picnic all'aperto. Per gli amanti del trekking, ci sono diversi sentieri che conducono attraverso i boschi circostanti e offrono viste spettacolari sul lago e le montagne. ConclusionSe stai cercando una destinazione diversa dal solito in Lombardia, Angera è un'ottima scelta. Con il suo mix di storia, cultura, gastronomia e bellezze naturali, questa piccola città italiana ha molto da offrire a ogni visitatore. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |