Prezzi immobili italia

Prezzi immobili Cogozzo Valori OMI al metro quadro 2025

Prezzo appartamento1135.52 € / m²
Prezzo casa1232.16 € / m²
Prezzo terreno169.12 € / m²


Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Cogozzo in Lombardia è di 1208 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 6.1% rispetto all’anno precedente. Cogozzo è al 6506 posto nella classifica delle città più costose in italia.

L' OMI Cogozzo, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Cogozzo, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare.

Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile

Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Cogozzo è di 1208 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.

prezzi immobili Cogozzo

Informazioni generali su Cogozzo

Città:Cogozzo
Regione:Lombardia
Codice postale:25069, 46019,


Andamento dei prezzi degli immobili a Cogozzo

Anno prezzo per metro quadro
20251208 €
20241135 €
20231066 €
20221001 €
2021940 €
2020883 €
2019830 €
2018780 €
2017733 €
2016689 €
2015647 €



Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Cogozzo

SuperficiePrezzo al metro quadroValore immobile
40 m²X 1208 € / m²= 48.320,00 €
75 m²X 1208 € / m²= 90.600,00 €
120 m²X 1208 € / m²= 144.960,00 €
180 m²X 1208 € / m²= 217.440,00 €



Città vicine a Cogozzo

Città Prezzo al metro quadro
Provaglio Val Sabbia985 €
Preseglie985 €
Sabbio Chiese985 €
Barghe985 €
Ponte Zanano1181 €
Zanano1181 €
Sarezzo1181 €
Lumezzane Sant Apollonio1261 €


Area di ricerca a Cogozzo

L’indicatore sulla mappa mostra l’area per la quale è stato calcolato il prezzo a Cogozzo.

Prezzo degli immobili Cogozzo




Riepilogo della situazione immobiliare a Cogozzo

Cogozzo: cosa fare e proposte immobiliariCogozzo rientra nei comuni di Villa Carcina, in Lombardia. Fa parte di Brescia e si trova a breve distanza dal fiume Po. È posta nella classifica delle zone rurali e di quelle periferiche, con alcuni quartieri piuttosto residenziali. Cogozzo presenta le tipiche caratteristiche di un luogo adatto alle vacanze in famiglia o da soli: ci sono monumenti, piazze e negozi di artigianato, ma anche sentieri aperti ai ciclisti e agli escursionisti. Con la bicicletta, a piedi o attraverso l'autobus si può raggiungere il fiume più lungo d'Italia: nelle sue acque possono essere trovati pesci di grandi dimensioni e dai colori vivaci. I bambini hanno la possibilità di avvicinarsi al trekking usufruendo della guida di un esperto, che li condurrà passo dopo passo alla scoperta di un mondo nuovo e pieno di sorprese.

Villa Carcina è distante 600 metri da Cogozzo. Compravendita e affitto a CogozzoLe quotazioni di mercato dividono gli immobili di Cogozzo a seconda della fascia di appartenenza: ci sono stabili di prima fascia sino a quelli di media fascia, passando per ville e villini di ogni genere e grandezza. Dando uno sguardo all'andamento immobiliare dello scorso anno, si nota un palese aumento delle vendite del 5%. Per compensare questo incremento, gli affitti sono diminuiti dell'1%. Non si tratta certamente di una cifra spropositata, eppure la discesa della curva di affitto fa comprendere quanto sia solido il mercato dell'acquisto. I clienti non vogliono rischiare e scelgono di diventare proprietari esclusivi di un immobile.

La zona interna è quella preferita in fase di ricerca dell'abitazione, perché permette di raggiungere facilmente lo snodo stradale che conduce al resto della provincia. Quando e come è aumentata la popolarità di Cogozzo in LombardiaCogozzo ha cominciato a incrementare la popolarità dal momento in cui ha investito nell'apertura di banche, musei, centri di ritrovo e aree verdi. Nei primi decenni del secolo scorso si trattava solo di un centro rurale, dedito alla coltivazione diretta e alla produzione di alimenti da vendere al mercato. Oggi è un fiorente centro di scambio, che racchiude cultura e lavoro manuale in un unico comune. Ci sono stati cambiamenti nel settore immobiliare lombardo quando i giovani hanno sentito la necessità di vivere da soli e di investire nel proprio futuro, affittando lotti e risiedendovi personalmente o in compagnia di amici. L'effettiva svolta è avvenuta con l'espansione dei collegamenti fra Cogozzo e Brescia.




Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Cogozzo


50 m²90 m²
Ø Prezzo di vendita73.084 €107.633 €
Ø Vendita rapida66.440 €96.870 €
Ø Vendita a prezzi alti79.728 €118.397 €

Nel 2025 gli appartamenti a Cogozzo saranno offerti ad un prezzo medio di 1208 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 73.084 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 107.633 euro/mq. I prezzi indicati a Cogozzo variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 83.715 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 102.318 euro.

Benvenuti a Cogozzo, Lombardia, Italia

Benvenuti a Cogozzo, un incantevole villaggio situato nella regione della Lombardia, nel nord dell'Italia. Questo articolo vi presenterà le molteplici attrazioni e peculiarità di questa affascinante destinazione.

Posizione di Cogozzo

Situato nel cuore della Lombardia, Cogozzo è un comune della provincia di Brescia. Immerso tra verdi colline e rigogliosi vigneti, Cogozzo offre un panorama mozzafiato sulle bellezze naturali della regione lombarda.

Attrazioni storiche a Cogozzo

Le radici di Cogozzo risalgono all'epoca romana, come testimoniano gli innumerevoli reperti archeologici scoperti nella zona. Passeggiando per le strade di Cogozzo, non si può fare a meno di notare l'antica Chiesa di San Pietro, un gioiello architettonico risalente al XII secolo.

Cultura e cucina locale

La cultura lombarda è viva e vibrante a Cogozzo. Il villaggio è famoso per le sue feste popolari e gastronomiche, dove si possono assaggiare piatti tipici della cucina lombarda come la polenta, il risotto alla milanese e l'osso buco. Inoltre, essendo situato in una regione vinicola, Cogozzo offre una selezione di eccellenti vini locali.

Perché visitare Cogozzo?

Visitare Cogozzo è come fare un salto indietro nel tempo, in un'Italia rurale e pittoresca. Qui, l'ospitalità lombarda si unisce alla bellezza paesaggistica per creare un'esperienza indimenticabile. Che siate appassionati di storia, amanti del buon cibo o semplicemente alla ricerca di un luogo tranquillo per rilassarvi, Cogozzo ha qualcosa da offrire a tutti.

Come raggiungere Cogozzo

Nonostante la sua posizione appartata, Cogozzo è facilmente raggiungibile sia in auto che in treno, con collegamenti regolari dalla città di Brescia. Inoltre, la vicinanza all'aeroporto di Orio al Serio lo rende una meta accessibile anche per i visitatori internazionali.

In conclusione, se state pianificando una visita alla Lombardia, non dimenticate di includere Cogozzo nel vostro itinerario. Vi aspettiamo a braccia aperte!

Parole chiave

Cogozzo, Lombardia, Italia, Brescia, Chiesa di San Pietro, cultura lombarda, cucina lombarda, vini locali, feste popolari, reperti archeologici, panorama mozzafiato, tranquillità, ospitalità.

tutti i posti: A  |  B  |  C  |  D  |  E  |  F  |  G  |  H  |  I  |  J  |  K  |  L  |  M  |  N  |  O  |  P  |  Q  |  R  |  S  |  T  |  U  |  V  |  W  |  X  |  Y  |  Z  | 

Per stampare  Privacy