Prezzi immobili Crema Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Crema in Lombardia è di 1114 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 5.68% rispetto all’anno precedente. Crema è al 7805 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Crema, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Crema, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Crema è di 1114 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Crema
Andamento dei prezzi degli immobili a Crema
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Crema
Città vicine a Crema
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Crema
Nel 2025 gli appartamenti a Crema saranno offerti ad un prezzo medio di 1114 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 67.398 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 99.258 euro/mq. I prezzi indicati a Crema variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 77.201 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 94.356 euro. Benvenuti a Crema, un gioiello di Lombardia in ItaliaCrema è una delle città più affascinanti della Lombardia, una regione situata nel nord dell'Italia. Questa città storica offre un'abbondanza di bellezze artistiche e architettoniche, deliziose specialità gastronomiche e un autentico stile di vita italiano. Storia di CremaSituata nel cuore della Lombardia, Crema è ricca di storia e cultura. La città fu fondata dagli antichi Romani, come testimoniano molti dei suoi monumenti e siti archeologici. Nel corso dei secoli, Crema ha mantenuto la sua importanza come centro commerciale e culturale, tanto che oggi è una delle città più amate dai turisti che visitano la Lombardia. Attrazioni turistiche di CremaCrema vanta una serie di attrazioni turistiche imperdibili. La Cattedrale di Santa Maria Assunta è un capolavoro di architettura gotica e uno dei principali luoghi di culto della città. Il Palazzo Terni, con i suoi splendidi affreschi, e il Teatro San Domenico, un elegante teatro storico, sono altri punti di riferimento degni di nota. Gastronomia localeLa cucina di Crema è un vero e proprio paradiso per gli amanti del cibo. La città è famosa per la sua torta di Crema, un dolce cremoso e delizioso. Altri piatti tipici includono il risotto alla crema di scampi e la torta di riso, entrambi realizzati con ingredienti locali di prima qualità. Eventi e festival a CremaOgni anno Crema ospita una serie di eventi e festival che celebrano la sua ricca cultura e tradizioni. Il Carnevale di Crema è uno degli eventi più popolari, con sfilate di carri allegorici, spettacoli di musica e danza e deliziose specialità gastronomiche locali. ConclusioneCrema è una città affascinante che offre una perfetta combinazione di storia, cultura, buon cibo e ospitalità calorosa. Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell'arte o un foodie, Crema ha qualcosa da offrire a tutti. Non perdere l'opportunità di visitare questo gioiello della Lombardia in Italia. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |