Prezzi immobili Flero Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Flero in Lombardia è di 796 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 7.37% rispetto all’anno precedente. Flero è al 13081 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Flero, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Flero, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Flero è di 796 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Flero
Andamento dei prezzi degli immobili a Flero
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Flero
Città vicine a Flero
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Flero
Nel 2025 gli appartamenti a Flero saranno offerti ad un prezzo medio di 796 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 48.159 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 70.924 euro/mq. I prezzi indicati a Flero variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 55.163 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 67.422 euro. Flero, Lombardia: Un Affascinante Comune ItalianoSituato nella splendida regione della Lombardia, nel nord dell'Italia, Flero è un comune che si distingue per il suo fascino storico, la sua ricca cultura e le sue bellezze naturali. Questa guida esplora tutto ciò che rende Flero una destinazione unica e imperdibile. Storia di FleroLa storia di Flero risale all'epoca romana, e conserva ancora molte tracce del suo passato storico. La Chiesa di San Pietro, ad esempio, risale al 1100 e conserva affreschi di notevole valore artistico. La presenza di numerose ville e palazzi storici arricchisce ulteriormente il patrimonio culturale di questa incantevole località lombarda. Cultura e TradizioniLa cultura di Flero riflette la ricchezza e la diversità della regione della Lombardia. Il comune ospita vari eventi culturali all'anno, tra cui concerti, mostre d'arte e feste tradizionali. La Festa dell'Uva, ad esempio, è un evento annuale che celebra la tradizione vinicola della regione con degustazioni, musica dal vivo e spettacoli. Natura e PaesaggioFlero offre anche una ricca varietà di paesaggi naturali. La riserva naturale di Torbiere del Sebino, a breve distanza, è un'area protetta di notevole interesse naturalistico, dove si possono osservare diverse specie di uccelli e godere di splendide passeggiate nella natura. Cucina LocaleLa cucina di Flero è un gustoso esempio di gastronomia lombarda. Tra i piatti tipici spiccano i casoncelli, una tipologia di pasta ripiena, e la polenta, spesso servita con funghi o cinghiale. Inoltre, Flero è circondata da vigneti che producono eccellenti vini locali. ConclusioneFlero, con la sua ricca storia, la vibrante cultura, i paesaggi naturali mozzafiato e la deliziosa cucina, è veramente un gioiello della Lombardia. Che siate appassionati di storia, amanti della natura o buongustai, Flero ha qualcosa da offrire a tutti. Visitare Flero significa immergersi in un'atmosfera unica, dove passato e presente si fondono in un'esperienza indimenticabile. Non perdete l'opportunità di scoprire questo affascinante comune lombardo. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |