Prezzi immobili Fombio Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Fombio in Lombardia è di 826 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 4.68% rispetto all’anno precedente. Fombio è al 12547 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Fombio, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Fombio, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Fombio è di 826 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile. Informazioni generali su Fombio
Andamento dei prezzi degli immobili a Fombio
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Fombio
Città vicine a Fombio
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Fombio
Nel 2025 gli appartamenti a Fombio saranno offerti ad un prezzo medio di 826 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 49.974 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 73.597 euro/mq. I prezzi indicati a Fombio variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 57.242 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 69.963 euro. Fombio, Lombardia, Italia: Un Tesoro Nascosto nel Cuore della LombardiaNel cuore della Lombardia, una regione ricca di storia e cultura, si trova il pittoresco comune di Fombio. Questa gemma nascosta offre un'esperienza unica del tipico stile di vita lombardo, lontano dalle affollate metropoli turistiche. Storia di FombioFombio è un comune ricco di storia, con radici che risalgono all'epoca romana. Il suo nome deriva probabilmente da Fundus Bombius, che significa la fattoria di Bombius, un antico proprietario terriero romano. Le testimonianze storiche suggeriscono che Fombio ha giocato un ruolo significativo durante il Medioevo, servendo come punto strategico lungo la Via Francigena, uno dei principali percorsi di pellegrinaggio dell'epoca. Attrazioni a FombioNonostante la sua piccola dimensione, Fombio offre diverse attrazioni per i visitatori. Uno dei principali punti di interesse è la Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo, un esemplare di architettura religiosa risalente al XVII secolo. Inoltre, l'area circostante Fombio è ricca di bellezze naturali, con paesaggi lombardi tipici caratterizzati da colline dolci e campi verdi. Cultura e TradizioniFombio è un luogo dove le tradizioni locali sono ancora vive e ben radicate. Questo si riflette nell'ospitalità degli abitanti, nella cucina locale e nelle numerose feste e sagre annuali che celebrano i prodotti e le tradizioni locali. Un esempio è la Sagra del Tortello, una festa popolare dove gli abitanti e i visitatori possono gustare il tipico tortello di Fombio, una specialità culinaria della regione. ConclusioneSe stai cercando un'esperienza autentica nel cuore della Lombardia, lontano dai percorsi turistici più battuti, Fombio è una destinazione da non perdere. Con la sua ricca storia, le sue bellezze naturali, le sue tradizioni culinarie e la sua atmosfera tranquilla e accogliente, Fombio rappresenta la quintessenza del fascino lombardo. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |