Prezzi immobili Poasco Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Poasco in Lombardia è di 2197 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 4.94% rispetto all’anno precedente. Poasco è al 1648 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Poasco, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Poasco, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Poasco è di 2197 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Poasco
Andamento dei prezzi degli immobili a Poasco
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Poasco
Città vicine a Poasco
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Poasco
Nel 2025 gli appartamenti a Poasco saranno offerti ad un prezzo medio di 2197 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 132.919 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 195.753 euro/mq. I prezzi indicati a Poasco variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 152.253 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 186.086 euro. Benvenuto a Poasco, Lombardia, ItaliaScopri la bellezza di Poasco, un incantevole quartiere situato nella regione della Lombardia, nel nord dell'Italia. Questa affascinante località offre un mix unico di storia, cultura e natura, rendendola una destinazione ideale per una fuga dalla frenesia della vita cittadina. Storia di PoascoLa storia di Poasco è ricca e affascinante. Il suo nome, che deriva dal latino Paucum, che significa poco, riflette la sua natura tranquilla e serena. Nonostante la sua vicinanza alla vivace città di Milano, Poasco ha mantenuto il suo carattere rurale, offrendo un'atmosfera di pace e tranquillità. Cosa vedere a Poasco, LombardiaNonostante le sue dimensioni ridotte, Poasco ha molto da offrire ai visitatori. Potrai ammirare la splendida Chiesa di Santa Maria Nascente, un magnifico esempio di architettura gotica. Non perdere la possibilità di visitare l'antico Castello di Poasco, un punto di riferimento storico che offre una vista panoramica sulla regione della Lombardia. La Natura a PoascoSe ami la natura, Poasco non ti deluderà. La zona è circondata da rigogliosi vigneti e campi, offrendo un paesaggio pittoresco. Inoltre, la vicinanza alle Alpi rende Poasco un ottimo punto di partenza per escursioni ed esplorazioni nella natura incontaminata della Lombardia. Cultura e Gastronomia a PoascoLa cultura dell'Italia del nord è ben rappresentata a Poasco. Potrai gustare la squisita cucina lombarda, famosa per i suoi piatti a base di riso, carne e formaggi. Da non perdere i vini locali, perfetti da abbinare ai piatti tipici della regione. In conclusione, Poasco è un gioiello nascosto della Lombardia, in Italia, che offre un'esperienza unica di pace e tranquillità, immersa in una magnifica cornice naturale e storica. Non perdere l'opportunità di visitare questo incantevole angolo d'Italia! |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |