Prezzi immobili Seniga Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Seniga in Lombardia è di 796 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 4.1% rispetto all’anno precedente. Seniga è al 13081 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Seniga, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Seniga, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Seniga è di 796 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Seniga
Andamento dei prezzi degli immobili a Seniga
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Seniga
Città vicine a Seniga
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Seniga
Nel 2025 gli appartamenti a Seniga saranno offerti ad un prezzo medio di 796 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 48.159 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 70.924 euro/mq. I prezzi indicati a Seniga variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 55.163 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 67.422 euro. Tutto su Seniga, Lombardia, Italia: Un'affascinante scopertaSituato nel cuore della Lombardia, in Italia, si trova una gemma nascosta chiamata Seniga. Questo affascinante comune è ricco di storia, cultura e bellezze naturali, offrendo ai visitatori un'esperienza indimenticabile. Storia di SenigaSeniga, come molte altre località della Lombardia, vanta una storia ricca e affascinante. Il comune si sviluppa in un'area che ha visto la presenza di popolazioni fin dall'epoca preistorica, come testimoniano i numerosi ritrovamenti archeologici. Attrazioni a SenigaSeniga offre una serie di attrazioni per tutti i gusti. Da chiese antiche a musei, senza dimenticare la meravigliosa natura che circonda il comune. Chiese e monumenti storiciUna delle principali attrazioni di Seniga è la sua architettura storica. La Chiesa di San Lorenzo, ad esempio, è un esempio emblematico dello stile romanico lombardo. MuseiPer gli appassionati di cultura e storia, Seniga offre anche una selezione di musei. Il Museo della Civiltà Contadina è un'occasione unica per immergersi nella vita rurale del passato. Natura e paesaggiPer gli amanti della natura, Seniga offre splendidi paesaggi. Le sue colline, i suoi parchi e i suoi sentieri offrono la possibilità di fare lunghe passeggiate o escursioni in bicicletta. Enogastronomia a SenigaLa Lombardia è famosa per la sua cucina e Seniga non fa eccezione. Qui è possibile assaggiare piatti tradizionali lombardi, accompagnati da vini locali. ConclusioneIn conclusione, Seniga, nel cuore della Lombardia, in Italia, è un luogo di scoperta e di meraviglia. Con la sua ricca storia, le sue attrazioni culturali e naturali e la sua squisita cucina, Seniga promette un'esperienza indimenticabile a tutti i visitatori. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |