Prezzi immobili Vialba Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Vialba in Lombardia è di 3548 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 6.79% rispetto all’anno precedente. Vialba è al 395 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Vialba, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Vialba, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Vialba è di 3548 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Vialba
Andamento dei prezzi degli immobili a Vialba
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Vialba
Città vicine a Vialba
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Vialba
Nel 2025 gli appartamenti a Vialba saranno offerti ad un prezzo medio di 3548 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 214.655 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 316.127 euro/mq. I prezzi indicati a Vialba variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 245.877 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 300.516 euro. Vialba: Un Incantevole Quartiere di Milano, Lombardia, ItaliaSituato nel cuore della Lombardia, in Italia, Vialba è un quartiere affascinante e vivace di Milano. Questo post esplora la bellezza, la storia e le attrazioni di Vialba, rendendolo un must per chiunque visiti la Lombardia. Storia di VialbaIl quartiere di Vialba ha una storia ricca che risale al periodo romano. Un tempo era una zona agricola, ma nel corso dei secoli si è sviluppato in un vivace centro di attività. Oggi, Vialba è un quartiere residenziale con una vivace scena culturale e artistica, grazie alla presenza di numerose gallerie d'arte, teatri e musei. Attrazioni di VialbaVialba offre una varietà di attrazioni per i visitatori. Si può visitare il Parco Nord Milano, un vasto parco urbano con sentieri per passeggiate, piste ciclabili e aree per picnic. Per gli amanti dell'arte, la Fondazione Prada ospita una straordinaria collezione di arte contemporanea. Infine, un tour del quartiere non sarebbe completo senza una visita al Teatro degli Arcimboldi, uno dei principali teatri di Milano. Ristoranti e Shopping a VialbaPer coloro che amano lo shopping, Vialba offre una serie di negozi e boutique unici. I foodie possono godere di una varietà di ristoranti che servono tutto, dalla cucina tradizionale italiana alla cucina internazionale. Non perdete l'occasione di provare il famoso Panettone Milanese in uno dei caffè del quartiere. ConclusionCon la sua storia affascinante, le attrazioni culturali e la vivace scena gastronomica, Vialba è un quartiere che merita di essere esplorato. Che siate residenti in Lombardia o turisti in visita, Vialba ha qualcosa da offrire a tutti. Parole chiaveVialba, Lombardia, Italia, Parco Nord Milano, Fondazione Prada, Teatro degli Arcimboldi, shopping a Vialba, ristoranti a Vialba, Storia di Vialba, Attrazioni di Vialba. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |