Prezzi immobili Ancona Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Ancona in Marche è di 1541 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 4.33% rispetto all’anno precedente. Ancona è al 3405 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Ancona, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Ancona, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Ancona è di 1541 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Ancona
Andamento dei prezzi degli immobili a Ancona
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Ancona
Città vicine a Ancona
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Ancona
Nel 2025 gli appartamenti a Ancona saranno offerti ad un prezzo medio di 1541 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 93.231 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 137.304 euro/mq. I prezzi indicati a Ancona variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 106.792 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 130.523 euro. Ancona, La Perla delle Marche, ItaliaNel cuore delle Marche, Italia, si trova la splendida città di Ancona. Questa città portuale, situata sulla costa orientale dell'Italia, è un vivace centro di arte, cultura e storia, offrendo una vasta gamma di esperienze uniche per i visitatori. La Storia di AnconaLa storia di Ancona risale all'antica Grecia, quando fu fondata nel 387 a.C. dai Greci di Siracusa. Durante il periodo romano, Ancona divenne un importante porto e centro commerciale, e oggi, i visitatori possono ancora vedere molte rovine romane sparse per la città, tra cui l'Arco di Traiano e il Lazzaretto di Ancona. Arte e Cultura ad AnconaAncona è famosa per la sua ricca scena artistica e culturale. Al centro di questa scena si trova il Teatro delle Muse, uno dei teatri più importanti delle Marche, che ospita una varietà di spettacoli, tra cui opere, concerti e balletti. Ancona ospita anche diversi musei, tra cui il Museo Tattile Statale Omero, un'esperienza unica che permette ai visitatori di esplorare l'arte attraverso il tatto. Cibo e Vino delle MarcheLa regione delle Marche è famosa per la sua cucina deliziosa e i vini eccellenti. Ancona, in particolare, è nota per i suoi piatti a base di pesce fresco, come la brodetta alla marchigiana. I visitatori possono anche assaggiare i vini locali, tra cui il Verdicchio dei Castelli di Jesi e il Rosso Conero. Esplorare la Costa AdriaticaUno dei principali punti di forza di Ancona è la sua posizione lungo la bellissima costa adriatica. La Riviera del Conero, situata a sud di Ancona, offre una serie di spiagge incantevoli e baie nascoste, ideali per nuotare, prendere il sole o fare escursioni. ConclusioneCon la sua ricca storia, la vivace scena culturale e la splendida costa adriatica, Ancona, Marche, Italia è una destinazione imperdibile per qualsiasi viaggiatore che cerca di esplorare l'autentica Italia. Che tu stia cercando di immergerti nella storia, di assaporare deliziosi piatti locali o semplicemente di rilassarti sulla spiaggia, Ancona ha qualcosa da offrire a tutti. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |