Prezzi immobili Pantano Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Pantano in Marche è di 1802 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 7.65% rispetto all’anno precedente. Pantano è al 2485 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Pantano, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Pantano, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Pantano è di 1802 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Pantano
Andamento dei prezzi degli immobili a Pantano
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Pantano
Città vicine a Pantano
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Pantano
Nel 2025 gli appartamenti a Pantano saranno offerti ad un prezzo medio di 1802 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 109.022 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 160.559 euro/mq. I prezzi indicati a Pantano variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 124.879 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 152.630 euro. Bentornati a Pantano, nel cuore delle Marche, ItaliaBenvenuti a Pantano, un pittoresco paesino situato nella splendida regione delle Marche, in Italia. Questo luogo, immerso nel verde delle colline marchigiane, offre un'esperienza unica a chiunque decida di visitarlo. Storia di Pantano, MarcheLa storia di Pantano, Marche, è ricca e affascinante. La sua origine risale all'epoca romana, come testimoniano i numerosi reperti archeologici rinvenuti in zona. Nel corso dei secoli, Pantano ha mantenuto intatto il suo fascino, grazie alla perfetta conservazione dei suoi edifici storici e al rispetto delle tradizioni locali. Cosa vedere a Pantano, MarcheLe attrazioni di Pantano sono molteplici: dalla Chiesa di San Pietro, con il suo campanile romanico, alla Piazza del Popolo, dove si trova il Palazzo Comunale. Non perdete l'occasione di visitare la Villa del Pantano, un esempio perfetto di architettura rinascimentale italiana. Vivere a Pantano, MarcheVivere a Pantano significa immergersi in un ritmo di vita più lento e sano. I residenti locali sono noti per la loro ospitalità e per la passione con cui mantengono vive le tradizioni locali, dalle ricette culinarie all'artigianato. La natura circostante offre inoltre numerose opportunità per escursioni e attività all'aria aperta. La cucina di Pantano, MarcheLa cucina di Pantano è un vero trionfo di sapori. Le tradizionali ricette marchigiane vengono qui reinterpretate con creatività, dando vita a piatti unici. Non perdete l'occasione di assaggiare i salumi locali, i formaggi fatti in casa e, naturalmente, i vini delle Marche. In conclusione, Pantano è una meta imperdibile per chiunque desideri scoprire la vera essenza delle Marche, una regione che sa stupire con la sua bellezza e la sua autenticità. Contatti per visitare Pantano, MarchePer organizzare la vostra visita a Pantano, potete contattare l'Ufficio Turistico locale. Saranno lieti di fornirvi tutte le informazioni necessarie e di aiutarvi a scoprire le meraviglie di questo angolo nascosto delle Marche. Non vediamo l'ora di darvi il benvenuto a Pantano, nel cuore delle Marche, Italia! |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |