Prezzi immobili Lupara Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Lupara in Molise è di 846 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 7.47% rispetto all’anno precedente. Lupara è al 12214 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Lupara, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Lupara, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Lupara è di 846 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Lupara
Andamento dei prezzi degli immobili a Lupara
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Lupara
Città vicine a Lupara
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Lupara
Nel 2025 gli appartamenti a Lupara saranno offerti ad un prezzo medio di 846 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 51.184 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 75.379 euro/mq. I prezzi indicati a Lupara variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 58.628 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 71.657 euro. Scopri Lupara: Un Tesoro Nascosto nel Cuore del Molise, ItaliaNel cuore della regione italiana del Molise, si trova l'incantevole paesino di Lupara. Questo piccolo villaggio, ricco di storia e cultura, è un autentico tesoro nascosto che merita di essere scoperto. Storia di LuparaLa storia di Lupara risale all'epoca medievale. Il suo nome, secondo alcune teorie, deriva da Lupus Arat, che significa lupo che ara, un omaggio alla ricca fauna selvatica della zona. La storia di Lupara è segnata da diverse dominazioni, tra cui quella dei Longobardi e dei Normanni, che hanno lasciato il loro segno nel patrimonio architettonico del villaggio. Attrazioni principali a LuparaLupara offre una serie di attrazioni affascinanti per i visitatori. L'Chiesa di San Nicola di Bari è una delle principali attrazioni, con il suo bellissimo campanile e le affascinanti opere d'arte all'interno. Il Palazzo Ducale, un tempo residenza dei signori locali, è un altro punto di interesse, con la sua facciata imponente e gli interni eleganti. La Cucina di LuparaUna visita a Lupara non sarebbe completa senza provare la deliziosa cucina locale. Il Molise è famoso per i suoi sapori autentici e Lupara non fa eccezione. Dai salumi locali, come la salsiccia di fegato, ai formaggi stagionati, come il caciocavallo, non c'è carenza di delizie culinarie da scoprire. Eventi e Tradizioni a LuparaUno degli eventi più attesi a Lupara è la Festa di San Nicola di Bari, che si svolge ogni anno a dicembre. Questa festa religiosa, che include una processione solenne e una messa speciale, è un momento di grande unità per la comunità. Venite a Scoprire Lupara, MoliseIn conclusione, Lupara è una destinazione perfetta per chi cerca un'esperienza autentica nel cuore del Molise, Italia. Con la sua storia affascinante, le sue attrazioni pittoresche e la sua deliziosa cucina, questo villaggio saprà sicuramente conquistare il cuore di ogni visitatore. Non esitate a venire a scoprire da soli la bellezza di Lupara! |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |