Prezzi immobili Mafalda Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Mafalda in Molise è di 846 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 5.46% rispetto all’anno precedente. Mafalda è al 12214 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Mafalda, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Mafalda, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Mafalda è di 846 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Mafalda
Andamento dei prezzi degli immobili a Mafalda
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Mafalda
Città vicine a Mafalda
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Mafalda
Nel 2025 gli appartamenti a Mafalda saranno offerti ad un prezzo medio di 846 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 51.184 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 75.379 euro/mq. I prezzi indicati a Mafalda variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 58.628 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 71.657 euro. Esplora Mafalda, un gioiello nascosto nel Molise, ItaliaNel cuore dell'Italia, anzi nel Molise, si trova un piccolo e incantevole villaggio chiamato Mafalda. Questo affascinante luogo offre un autentico assaggio dell'Italia rurale, lontano dai circuiti turistici tradizionali. Storia di Mafalda, MoliseMafalda è un paese ricco di storia e patrimonio culturale. La sua esistenza risale all'epoca medievale, con numerose testimonianze archeologiche che indicano una presenza umana sin dall'epoca preistorica. Attrazioni principali a MafaldaUno dei punti di riferimento principali a Mafalda è la Chiesa di Santa Maria Assunta. Questa chiesa del 15° secolo è un esempio affascinante di architettura gotica e barocca italiana. Un altro punto di interesse è il Castello D'Avalos, situato in cima al paese, offrendo viste panoramiche sul paesaggio circostante. Cosa mangiare a Mafalda, MoliseEssendo un paese nel Molise, Mafalda offre una cucina tradizionale italiana che non deluderà i buongustai. Alcuni dei piatti locali includono pasta fatta in casa, carni locali e formaggi, e naturalmente, vini deliziosi. Come arrivare a Mafalda, MoliseMafalda è facilmente raggiungibile in auto o in treno dalla città di Campobasso, il capoluogo del Molise. Per coloro che preferiscono viaggiare in aereo, l'aeroporto più vicino è quello di Pescara, da cui si può prendere un treno o un autobus per raggiungere Mafalda. ConclusionePer coloro che cercano un'esperienza autentica e fuori dai sentieri battuti in Italia, Mafalda nel Molise è un'ottima scelta. Con la sua ricca storia, la deliziosa cucina e le bellezze paesaggistiche, Mafalda offre un assaggio unico della vera Italia. Parole chiave: Mafalda, Molise, Italia, Chiesa di Santa Maria Assunta, Castello D'Avalos, cucina italiana |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |