Prezzi immobili Morrone Del Sannio Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Morrone Del Sannio in Molise è di 635 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 4.46% rispetto all’anno precedente. Morrone Del Sannio è al 15613 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Morrone Del Sannio, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Morrone Del Sannio, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Morrone Del Sannio è di 635 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Morrone Del Sannio
Andamento dei prezzi degli immobili a Morrone Del Sannio
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Morrone Del Sannio
Città vicine a Morrone Del Sannio
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Morrone Del Sannio
Nel 2025 gli appartamenti a Morrone Del Sannio saranno offerti ad un prezzo medio di 635 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 38.418 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 56.579 euro/mq. I prezzi indicati a Morrone Del Sannio variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 44.006 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 53.785 euro. Morrone del Sannio: Un Gioiello Nascosto nel Molise, ItaliaNel cuore del Molise, una regione incantevole e tranquilla dell'Italia, si trova un affascinante borgo chiamato Morrone del Sannio. Questa cittadina, ricca di storia e tradizioni, offre un'esperienza unica di vita rurale italiana, lontana dal turismo di massa. Storia di Morrone del SannioLa storia di Morrone del Sannio risale all'epoca romana, ma ha acquisito importanza nel Medioevo come centro di commercio e di artigianato. I monumenti e le strutture architettoniche di Morrone del Sannio riflettono queste diverse epoche, rendendo la cittadina un luogo affascinante da esplorare. Attrazioni di Morrone del SannioUno dei punti salienti di una visita a Morrone del Sannio è l'impressionante Chiesa di Santa Maria Assunta. Questo edificio religioso, risalente al XIV secolo, vanta magnifici affreschi e una vista panoramica sul paesaggio circostante. Un'altra attrazione da non perdere è il Museo della Civiltà Contadina, che offre uno sguardo affascinante sulla vita rurale del passato. Qui, gli visitatori possono vedere da vicino gli strumenti agricoli tradizionali e apprezzare gli antichi mestieri. La Vita a Morrone del SannioVivere o visitare Morrone del Sannio significa immergersi in un ritmo di vita più lento e rilassato. La cittadina è famosa per le sue feste e tradizioni, tra cui la Festa di Sant'Antonio, un evento annuale che coinvolge tutta la comunità in processioni, musica e gastronomia locale. Inoltre, Morrone del Sannio è circondata da bellissimi paesaggi naturali, ideali per escursioni a piedi e in bicicletta. I prodotti locali, come l'olio d'oliva e il vino, sono un altro motivo per visitare questa destinazione nascosta del Molise. ConclusioneSe stai cercando un'esperienza autentica e fuori dai percorsi turistici, Morrone del Sannio è un tesoro nascosto che vale la pena scoprire. Con la sua ricca storia, le sue tradizioni vivaci e le sue bellezze naturali, questa cittadina del Molise rappresenta l'Italia rurale nel suo splendore più autentico. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |