Prezzi immobili Barge Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Barge in Piemonte è di 855 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 5.66% rispetto all’anno precedente. Barge è al 12023 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Barge, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Barge, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Barge è di 855 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Barge
Andamento dei prezzi degli immobili a Barge
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Barge
Città vicine a Barge
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Barge
Nel 2025 gli appartamenti a Barge saranno offerti ad un prezzo medio di 855 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 51.728 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 76.181 euro/mq. I prezzi indicati a Barge variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 59.252 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 72.419 euro. Barge, Piemonte, Italia: Un gioiello nascosto nel cuore del Nord ItaliaImmersa nelle suggestive colline del Piemonte, Barge è una piccola cittadina italiana che offre un'incredibile varietà di attrazioni storiche, culturali e naturalistiche. Questa affascinante località, situata nella provincia di Cuneo, è perfetta per chi desidera vivere un'esperienza autentica nell' Italia settentrionale. Storia di Barge, PiemonteLa storia di Barge risale all'epoca romana, il che la rende una meta imperdibile per gli appassionati di storia. Il paese è ricco di monumenti e siti storici, tra cui il Castello di Barge, uno splendido esempio di architettura medievale. Attrazioni culturali di BargeBarge offre una vasta gamma di attrazioni culturali. Tra queste, il Museo Etnografico della Banda Musicale, che racconta la storia della musica popolare piemontese, e la Chiesa di San Giovanni Battista, famosa per i suoi affreschi rinascimentali. Natura e paesaggi di Barge, PiemontePer gli amanti della natura, Barge è un vero paradiso. Circondata dalle maestose Alpi, la cittadina offre numerose opportunità per escursioni, trekking e passeggiate a cavallo. In particolare, il Parco Naturale del Monviso, situato a breve distanza, è un luogo ideale per godere della bellezza incontaminata della natura piemontese. Gastronomia di BargeNessuna visita a Barge sarebbe completa senza assaggiare la sua deliziosa cucina locale. Il Piemonte è famoso per i suoi piatti ricchi e gustosi, e Barge non fa eccezione. Da non perdere sono i tajarin, un tipo di pasta all'uovo tipica della regione, e i dolci a base di nocciole, come il celebre gianduiotto. ConclusioniSe stai cercando un luogo unico e affascinante da visitare nel nord Italia, Barge, Piemonte è la destinazione che fa per te. Con la sua ricca storia, la sua affascinante cultura, la sua splendida natura e la sua deliziosa gastronomia, Barge è una meta da non perdere per qualsiasi viaggiatore. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |