Prezzi immobili Carmagnola Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Carmagnola in Piemonte è di 1302 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 6.38% rispetto all’anno precedente. Carmagnola è al 5361 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Carmagnola, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Carmagnola, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Carmagnola è di 1302 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Carmagnola
Andamento dei prezzi degli immobili a Carmagnola
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Carmagnola
Città vicine a Carmagnola
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Carmagnola
Nel 2025 gli appartamenti a Carmagnola saranno offerti ad un prezzo medio di 1302 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 78.771 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 116.009 euro/mq. I prezzi indicati a Carmagnola variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 90.229 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 110.280 euro. Benvenuti a Carmagnola, Piemonte, ItaliaImmergetevi nella bellezza e nel fascino di Carmagnola, un gioiello incastonato nel cuore del Piemonte, Italia. Questa affascinante città offre una ricchezza di storia, cultura, gastronomia e paesaggi mozzafiato che vi lasceranno senza parole. Storia di CarmagnolaLa storia di Carmagnola è ricca e affascinante. Gli antichi resti archeologici testimoniano la presenza umana fin dall'epoca preistorica, ma la città ebbe un notevole sviluppo durante il Medioevo. La sua posizione strategica tra Torino e la regione delle Langhe ha reso Carmagnola un punto di riferimento importante per il commercio e la cultura nel corso dei secoli. Attrazioni culturali a CarmagnolaLa città di Carmagnola, Piemonte, Italia ospita una serie di attrazioni culturali di grande interesse. Tra queste, il Castello di Carmagnola, la Chiesa di Santa Maria del Pino e il Museo Civico di Storia Naturale. Inoltre, ogni anno si svolge la famosa Fiera del Peperone, un evento che celebra uno dei prodotti tipici della zona. Gastronomia a CarmagnolaLa gastronomia a Carmagnola riflette la ricca eredità culinaria del Piemonte. I piatti locali si caratterizzano per l'uso di ingredienti freschi e di alta qualità, come i famosi peperoni di Carmagnola. Non perdete l'occasione di assaggiare i ravioli del plin, la bagna cauda o un buon bicchiere di Barolo o Barbera, vini pregiati prodotti nella regione. Paesaggi di CarmagnolaI paesaggi di Carmagnola sono un vero e proprio spettacolo per gli occhi. Dai vigneti rigogliosi delle Langhe alle rive del fiume Po, ogni angolo di Carmagnola offre viste mozzafiato e l'opportunità di immergersi nella natura. In conclusione, Carmagnola, Piemonte, Italia è una destinazione che merita di essere scoperta. Che siate amanti della storia, della cultura, della gastronomia o della natura, Carmagnola saprà sorprendervi e incantarvi. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |