Prezzi immobili Chieri Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Chieri in Piemonte è di 1206 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 4.06% rispetto all’anno precedente. Chieri è al 6530 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Chieri, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Chieri, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Chieri è di 1206 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Chieri
Andamento dei prezzi degli immobili a Chieri
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Chieri
Città vicine a Chieri
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Chieri
Nel 2025 gli appartamenti a Chieri saranno offerti ad un prezzo medio di 1206 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 72.963 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 107.455 euro/mq. I prezzi indicati a Chieri variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 83.576 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 102.149 euro. Benvenuti a Chieri, Piemonte, Italia: Una Perla del Nord ItaliaBenvenuti in uno degli angoli più affascinanti del Piemonte, Chieri. Situata nella regione nord-ovest dell'Italia, Chieri è un tesoro nascosto che offre una ricca storia, una cucina deliziosa e una cultura vivace. Scopriamo insieme cosa rende Chieri un luogo meraviglioso da visitare. Storia di ChieriChieri vanta una storia che risale all'epoca romana, con numerosi siti storici che testimoniano il suo passato glorioso. Fra i principali punti di interesse ci sono le imponenti Torri Medievali, la Piazza Cavour e la magnifica Chiesa di San Giorgio. Queste attrazioni storiche fanno di Chieri un luogo ideale per gli amanti della storia e dell'architettura. Cucina PiemonteseNessuna visita a Chieri sarebbe completa senza assaporare la squisita cucina piemontese. I ristoranti locali offrono una varietà di piatti tradizionali come la bagna càuda, una fonduta a base di aglio e acciughe, e il tajarin, pasta sottile fatta a mano condita con sugo di carne o tartufo. Cultura e TradizioniChieri è orgogliosa delle sue tradizioni e festività. Un evento da non perdere è la Fiera di San Giorgio, una delle più antiche e affollate fiere del Piemonte, che si svolge ogni anno nel mese di aprile. La fiera offre una meravigliosa opportunità per gustare la cucina locale, acquistare prodotti artigianali e godere di spettacoli dal vivo. Natura e PaesaggiImmersa nelle verdi colline del Piemonte, Chieri offre panorami mozzafiato e numerose opportunità per attività all'aperto. Dalle passeggiate nei vigneti alle escursioni in bicicletta lungo i sentieri panoramici, c'è qualcosa per ogni amante della natura. ConclusioneSe stai cercando una destinazione unica in Italia, Chieri, Piemonte, è una scelta eccellente. Con la sua ricca storia, la deliziosa cucina piemontese, le vivaci tradizioni culturali e i panorami naturali straordinari, Chieri offre un'esperienza indimenticabile. Non perdere l'opportunità di scoprire questa perla del nord Italia! |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |