Prezzi immobili Galliate Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Galliate in Piemonte è di 790 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 6.68% rispetto all’anno precedente. Galliate è al 13169 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Galliate, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Galliate, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Galliate è di 790 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Galliate
Andamento dei prezzi degli immobili a Galliate
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Galliate
Città vicine a Galliate
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Galliate
Nel 2025 gli appartamenti a Galliate saranno offerti ad un prezzo medio di 790 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 47.796 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 70.389 euro/mq. I prezzi indicati a Galliate variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 54.748 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 66.914 euro. Galliate, Piemonte: Una gemma nascosta nel cuore dell'ItaliaImmerso nel cuore del Piemonte, Galliate è un pittoresco comune italiano che offre una ricca miscela di storia, cultura e bellezza naturale. Situato tra le colline e le pianure, Galliate si distingue per la sua architettura affascinante e la sua atmosfera tranquilla. Storia di GalliateLa storia di Galliate risale all'epoca romana, come dimostrano i numerosi ritrovamenti archeologici della zona. Nel corso dei secoli, Galliate ha mantenuto il suo fascino storico, con monumenti e strutture che testimoniano i vari periodi della sua lunga storia. Luoghi d'interesse a GalliateUno dei principali luoghi d'interesse a Galliate è l'imponente Castello di Galliate, un imponente maniero che domina il paesaggio locale. Altri luoghi di interesse includono la Chiesa di San Pietro e Paolo, un esempio splendido di architettura barocca, e il Parco del Ticino, un'oasi di verde per gli amanti della natura. Cucina locale a GalliateEssendo nel Piemonte, Galliate offre una cucina locale incredibilmente ricca. I visitatori possono assaporare piatti regionali come il risotto al Barolo, i tajarin al tartufo e, naturalmente, una varietà di vini locali di alta qualità. Eventi a GalliateOltre alla sua storia e gastronomia, Galliate ospita anche un numero di eventi durante tutto l'anno. Questi includono la Festa Patronale di San Pietro e Paolo, il Carnevale di Galliate e il Mercatino di Natale, tutti eventi imperdibili per chi visita la zona. ConclusionCon la sua ricca storia, la sua affascinante architettura e la sua deliziosa cucina, Galliate è una destinazione perfetta per chi cerca di scoprire un angolo poco conosciuto ma affascinante del Piemonte. Che tu sia un amante della storia, un appassionato di gastronomia o semplicemente alla ricerca di un luogo tranquillo per rilassarti, Galliate ha qualcosa da offrire a tutti. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |