Prezzi immobili Germagnano Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Germagnano in Piemonte è di 1039 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 6.33% rispetto all’anno precedente. Germagnano è al 8770 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Germagnano, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Germagnano, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Germagnano è di 1039 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Germagnano
Andamento dei prezzi degli immobili a Germagnano
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Germagnano
Città vicine a Germagnano
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Germagnano
Nel 2025 gli appartamenti a Germagnano saranno offerti ad un prezzo medio di 1039 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 62.860 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 92.575 euro/mq. I prezzi indicati a Germagnano variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 72.003 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 88.004 euro. Benvenuti a Germagnano, Piemonte, ItaliaScoprite l'incantevole Germagnano, un affascinante comune situato nella regione del Piemonte, nel nord-ovest dell'Italia. Questa piccola ma affascinante località offre una delle migliori esperienze di viaggio nel cuore del Piemonte. La Storia di GermagnanoGermagnano ha una storia ricca e affascinante. Fondata in epoca romana, ha mantenuto nel tempo la sua struttura originale e i resti di antiche costruzioni. Un salto nel passato che affascina ogni visitatore. Cosa Vedere a GermagnanoIl centro storico di Germagnano è un vero gioiello, con i suoi edifici antichi, le stradine lastricate e le piazze accoglienti. Da non perdere la Chiesa di San Martino, un esempio di architettura romanica che risale all'XI secolo. Cucina LocaleIl Piemonte è famoso per la sua cucina e Germagnano non fa eccezione. I visitatori possono gustare piatti tradizionali come il risotto al Barolo, l'agnolotti del plin e il dolce bonet, tutti accompagnati dai rinomati vini piemontesi. Eventi e FesteGermagnano ospita numerosi eventi e feste durante l'anno, tra cui la Festa del Borgo e il Mercatino dell'Antiquariato, eventi che attirano visitatori da tutta la regione. Come Raggiungere GermagnanoGermagnano è facilmente raggiungibile in auto o in treno dalla vicina città di Torino. Il viaggio offre una vista mozzafiato sulle colline e le vigne del Piemonte. In conclusione, Germagnano è una destinazione imperdibile per chi visita il Piemonte. Con la sua ricca storia, la deliziosa cucina locale e l'accoglienza calorosa dei suoi abitanti, Germagnano offre un'esperienza di viaggio autentica e indimenticabile. ContattateciPer ulteriori informazioni su Germagnano, Piemonte, Italia, non esitate a contattarci. Saremo lieti di aiutarvi a pianificare la vostra visita. Tag#Germagnano #Piemonte #Italia #Viaggi #Turismo #CucinaPiemontese #Storia #Cultura |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |