Prezzi immobili Ghemme Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Ghemme in Piemonte è di 689 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 5.94% rispetto all’anno precedente. Ghemme è al 14781 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Ghemme, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Ghemme, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Ghemme è di 689 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Ghemme
Andamento dei prezzi degli immobili a Ghemme
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Ghemme
Città vicine a Ghemme
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Ghemme
Nel 2025 gli appartamenti a Ghemme saranno offerti ad un prezzo medio di 689 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 41.685 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 61.390 euro/mq. I prezzi indicati a Ghemme variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 47.748 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 58.359 euro. Ghemme, Piemonte, ItaliaImmersa nel cuore del Piemonte, Ghemme è una perla incastonata tra le colline del nord Italia. Questa affascinante località vanta un ricco patrimonio storico e culturale, nonché una tradizione enogastronomica di prim'ordine. La Storia di GhemmeLa storia di Ghemme risale all'epoca romana, come dimostrano i numerosi ritrovamenti archeologici. Nel corso dei secoli, la città ha mantenuto intatto il suo fascino, con le sue straordinarie architetture medievali e rinascimentali che dominano il paesaggio urbano. Attrazioni TuristicheUno dei principali punti di interesse di Ghemme è sicuramente il Castello di Ghemme, una struttura imponente che offre una vista panoramica sulla città e sulle colline circostanti. Altre attrazioni includono la Chiesa di Santa Maria Assunta, con i suoi affreschi del XV secolo, e la Torre Civica, un simbolo della città. EnogastronomiaGhemme è famosa in tutto il mondo per la produzione di vini pregiati, in particolare per il Ghemme DOCG, un vino rosso corposo e aromatico, perfetto da abbinare a piatti robusti. La città ospita anche numerosi ristoranti che propongono piatti della tradizione piemontese, come il risotto al tartufo e la bagna cauda. Eventi e ManifestazioniOgni anno, Ghemme ospita una serie di eventi e manifestazioni, tra cui la Festa del Vino, un'occasione imperdibile per degustare i migliori vini locali e conoscere le tradizioni enologiche della zona. Come Raggiungere GhemmeGhemme è facilmente raggiungibile in auto dall'autostrada A26, oppure in treno, grazie alla stazione di Romagnano Sesia-Ghemme. Per chi arriva in aereo, l'aeroporto più vicino è quello di Milano Malpensa. In conclusione, Ghemme rappresenta una destinazione ideale per gli amanti della storia, dell'arte e della buona cucina. Non perdere l'opportunità di visitare questa affascinante città del Piemonte. ContattiPer ulteriori informazioni su Ghemme, visita il sito ufficiale del comune o contatta l'ufficio turistico locale. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |