Prezzi immobili Isola Bella Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Isola Bella in Piemonte è di 2211 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 7.09% rispetto all’anno precedente. Isola Bella è al 1631 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Isola Bella, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Isola Bella, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Isola Bella è di 2211 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Isola Bella
Andamento dei prezzi degli immobili a Isola Bella
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Isola Bella
Città vicine a Isola Bella
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Isola Bella
Nel 2025 gli appartamenti a Isola Bella saranno offerti ad un prezzo medio di 2211 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 133.766 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 197.001 euro/mq. I prezzi indicati a Isola Bella variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 153.223 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 187.272 euro. Scopri Isola Bella, la perla del Lago Maggiore in Piemonte, ItaliaNel cuore del pittoresco Lago Maggiore, in Piemonte, Italia, giace un gioiello di incomparabile bellezza: Isola Bella. Questa affascinante isola è un luogo di visita imperdibile, una perfetta combinazione di storia, arte e natura. La Storia di Isola BellaIsola Bella, letteralmente 'isola bella', deve il suo nome a Isabella, moglie di Carlo III dei Borromeo. L'isola fu trasformata in un luogo di delizie nel XVII secolo, quando il Conte Vitaliano Borromeo decise di costruire un palazzo dedicato a sua moglie, adornato da un magnifico giardino all'italiana. Palazzo Borromeo: un viaggio nel tempoIl Palazzo Borromeo è uno dei principali punti di interesse di Isola Bella. Questo palazzo barocco, splendidamente conservato, offre un viaggio nel tempo, permettendo ai visitatori di immergersi nella vita dell'aristocrazia italiana di un tempo. Le sale riccamente decorate, gli affreschi mozzafiato e una sorprendente collezione di arte e mobili antichi fanno del Palazzo Borromeo un must per gli amanti della cultura e della storia. I Giardini di Isola Bella: un capolavoro all'apertoAl di fuori del palazzo si trova un altro tesoro di Isola Bella: i suoi famosi giardini. Questi giardini terrazzati sono un capolavoro di architettura paesaggistica, con una varietà di piante esotiche, fontane scintillanti e statue classiche. I giardini offrono anche una vista panoramica mozzafiato sul Lago Maggiore. Come raggiungere Isola BellaIsola Bella è raggiungibile con un breve viaggio in traghetto da Stresa, una popolare località turistica sulla riva del Lago Maggiore. Durante i mesi estivi, ci sono anche traghetti diretti da altre città del lago, come Arona e Verbania. ConclusioneChe tu sia un amante della storia, un appassionato d'arte o semplicemente alla ricerca di un luogo unico per una gita, Isola Bella in Piemonte, Italia, è la destinazione perfetta. Con il suo palazzo storico, i suoi giardini mozzafiato e le sue viste panoramiche sul Lago Maggiore, Isola Bella ti aspetta per offrirti un'esperienza indimenticabile. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |