Prezzi immobili Magliano Alpi Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Magliano Alpi in Piemonte è di 865 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 6.43% rispetto all’anno precedente. Magliano Alpi è al 11839 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Magliano Alpi, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Magliano Alpi, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Magliano Alpi è di 865 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Magliano Alpi
Andamento dei prezzi degli immobili a Magliano Alpi
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Magliano Alpi
Città vicine a Magliano Alpi
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Magliano Alpi
Nel 2025 gli appartamenti a Magliano Alpi saranno offerti ad un prezzo medio di 865 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 52.333 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 77.072 euro/mq. I prezzi indicati a Magliano Alpi variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 59.945 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 73.266 euro. Scopri Magliano Alpi: Un Incantevole Borgo nel Piemonte, ItaliaIl Piemonte, regione situata nel nord-ovest dell'Italia, è famoso per le sue tradizioni enogastronomiche, le splendide montagne e i pittoreschi borghi. Uno di questi è Magliano Alpi, un piccolo comune che cattura il cuore di chi lo visita. Storia di Magliano AlpiMagliano Alpi, situato nella provincia di Cuneo, è un comune ricco di storia. Sebbene le sue origini siano antiche, il borgo ha mantenuto il suo fascino autentico, offrendo un'esperienza unica ai suoi visitatori. È il luogo perfetto per coloro che sono alla ricerca di una destinazione tranquilla e rilassante. Attrazioni PrincipaliUna delle principali attrazioni di Magliano Alpi è la sua Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista. Questa chiesa, risalente al XVII secolo, è un esempio impressionante di architettura barocca. Un'altra attrazione da non perdere è il Castello di Magliano Alpi, un antico maniero che offre una vista panoramica sulla regione circostante. Cucina TradizionaleIl Piemonte è conosciuto per la sua cucina ricca e variegata e Magliano Alpi non fa eccezione. I visitatori possono gustare piatti tradizionali come il tajarin, pasta fatta a mano, e il Brasato al Barolo, un piatto di carne brasata cotta lentamente nel vino Barolo. Naturalmente, un pasto non sarebbe completo senza un bicchiere di vino locale, come il famoso Barolo o Barbaresco. Eventi e FestivitàOgni anno, Magliano Alpi ospita una serie di eventi e festività che celebrano la cultura e le tradizioni locali. Tra questi, la Festa del Borgo a luglio e la Sagra del Tartufo in autunno, che celebra il pregiato tartufo bianco della regione. ConclusioneSe stai cercando una destinazione autentica e affascinante in Piemonte, Magliano Alpi è il posto che fa per te. Con la sua ricca storia, le deliziose specialità culinarie e l'accogliente atmosfera, questo borgo saprà sicuramente conquistarti. Magliano Alpi, un gioiello nascosto nel cuore del Piemonte, ti aspetta per farti vivere un'esperienza indimenticabile. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |