Prezzi immobili Nole Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Nole in Piemonte è di 1084 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 7.37% rispetto all’anno precedente. Nole è al 8270 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Nole, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Nole, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Nole è di 1084 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Nole
Andamento dei prezzi degli immobili a Nole
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Nole
Città vicine a Nole
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Nole
Nel 2025 gli appartamenti a Nole saranno offerti ad un prezzo medio di 1084 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 65.583 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 96.585 euro/mq. I prezzi indicati a Nole variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 75.122 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 91.815 euro. Nole, Piemonte: Un gioiello nascosto dell'Italia del NordBenvenuti a Nole, Piemonte, una delle gemme più affascinanti del Nord Italia. Situata nella regione del Piemonte, Nole è una destinazione di viaggio unica, offrendo una combinazione di storia, cultura, bellezza naturale e gastronomia deliziosa. Storia di Nole, PiemonteLa storia di Nole risale a tempi antichi. Le sue radici sono profondamente radicate nel patrimonio romano, e il suo paesaggio è punteggiato da monumenti storici e antichi edifici che offrono un fascino senza tempo. Questa ricca storia rende Nole, Piemonte, un luogo affascinante da esplorare per gli appassionati di storia. Attrazioni turistiche di Nole, PiemonteNole offre una varietà di attrazioni turistiche per tutti i gusti. Il Parco Naturale della Valle del Ticino, per esempio, offre sentieri mozzafiato e viste panoramiche sulla campagna circostante. Per chi ama l'arte e la cultura, il Museo di Arte Contemporanea di Nole offre una collezione impressionante di opere d'arte moderne e contemporanee. Gastronomia di Nole, PiemonteIl Piemonte è famoso per la sua cucina, e Nole non fa eccezione. I visitatori possono gustare una varietà di piatti tradizionali, tra cui il famoso risotto al tartufo e il Barolo, uno dei vini più pregiati d'Italia. Non perdete l'opportunità di visitare una delle tante aziende vinicole locali per un assaggio autentico di questo rinomato vino italiano. Perché visitare Nole, PiemonteCon la sua ricca storia, le splendide attrazioni turistiche, la deliziosa gastronomia e l'accogliente ospitalità dei suoi abitanti, Nole, Piemonte è una destinazione da non perdere per chi visita l'Italia del Nord. Che siate alla ricerca di avventura, relax o cultura, Nole ha qualcosa da offrire a ciascuno dei suoi visitatori. Esplorate Nole, Piemonte, e scoprite un angolo d'Italia che combina perfettamente tradizione e modernità, natura e cultura, gastronomia e divertimento. ConclusioneIn conclusione, Nole, Piemonte è una destinazione ricca di fascino e bellezza. Dalle sue radici storiche alle sue attrazioni moderne, c'è sempre qualcosa di nuovo da scoprire in questa affascinante cittadina italiana. Speriamo di vedervi presto a Nole, Piemonte! |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |