Prezzi immobili Orbassano Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Orbassano in Piemonte è di 1306 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 6.22% rispetto all’anno precedente. Orbassano è al 5355 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Orbassano, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Orbassano, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Orbassano è di 1306 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Orbassano
Andamento dei prezzi degli immobili a Orbassano
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Orbassano
Città vicine a Orbassano
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Orbassano
Nel 2025 gli appartamenti a Orbassano saranno offerti ad un prezzo medio di 1306 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 79.013 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 116.365 euro/mq. I prezzi indicati a Orbassano variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 90.506 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 110.619 euro. Benvenuti a Orbassano, Piemonte, ItaliaOrbassano è una vivace città situata nella regione del Piemonte, nel nordovest dell'Italia. Conosciuta per la sua ricca storia, la sua deliziosa cucina e le sue bellezze naturali, Orbassano è una destinazione perfetta per chiunque cerchi un'esperienza autentica italiana. Storia di OrbassanoOrbassano vanta una lunga e affascinante storia. Le sue origini risalgono al periodo romano, come testimoniano i numerosi ritrovamenti archeologici. Nel corso dei secoli, la città ha mantenuto una posizione importante nella regione del Piemonte, resistendo a guerre e rivoluzioni e mantenendo intatto il suo fascino storico. Cucina di OrbassanoLa cucina piemontese è rinomata in tutto il mondo e Orbassano è senza dubbio un luogo ideale per assaporarla. Dai tartufi ai vini pregiati, la gastronomia qui è un vero paradiso per i buongustai. Ristoranti e trattorie locali offrono un'ampia scelta di piatti tradizionali, preparati con ingredienti freschi e locali. Natura e paesaggioOrbassano è circondata da una natura mozzafiato. Dagli affascinanti sentieri di montagna alle rigogliose valli, c'è un paesaggio per ogni amante della natura. La città è anche un ottimo punto di partenza per escursioni nel Parco Naturale della Val Troncea o nel vicino Parco Orsiera Rocciavrè. Cultura e EventiOrbassano è una città ricca di cultura. Ospita numerosi eventi durante l'anno, tra cui il famoso Festival delle Sagre, dove si celebra la tradizione gastronomica locale. Inoltre, la città è sede di vari musei e monumenti storici, come il Castello di Orbassano, che offre una panoramica interessante sulla storia locale. ConclusioneIn conclusione, Orbassano, Piemonte, Italia è una destinazione che offre un mix perfetto di storia, cultura, gastronomia e natura. Che tu sia un viaggiatore alla ricerca di avventura, un buongustaio o un appassionato di storia, Orbassano ha qualcosa da offrire a tutti. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |