Prezzi immobili Scarnafigi Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Scarnafigi in Piemonte è di 845 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 6.89% rispetto all’anno precedente. Scarnafigi è al 12236 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Scarnafigi, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Scarnafigi, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Scarnafigi è di 845 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Scarnafigi
Andamento dei prezzi degli immobili a Scarnafigi
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Scarnafigi
Città vicine a Scarnafigi
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Scarnafigi
Nel 2025 gli appartamenti a Scarnafigi saranno offerti ad un prezzo medio di 845 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 51.123 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 75.290 euro/mq. I prezzi indicati a Scarnafigi variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 58.559 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 71.572 euro. Scopri Scarnafigi: Una gemma nascosta del Piemonte, ItaliaImmerso nel cuore del Piemonte, Italia, si trova il pittoresco comune di Scarnafigi. Questa destinazione incantevole è un vero e proprio paradiso per gli amanti della natura, della storia e della gastronomia italiana. Scarnafigi: Un Tuffo nella Storia e nella NaturaScarnafigi è famosa per la sua ricca storia e i suoi splendidi paesaggi. Le sue origini risalgono all'epoca romana, e le sue strade, i suoi edifici e i suoi monumenti raccontano storie affascinanti di secoli passati. Attrazioni Storiche di ScarnafigiUno dei principali punti di interesse storico è la Chiesa di San Rocco, un capolavoro architettonico del XVII secolo. Un altro luogo da non perdere è il Castello di Scarnafigi, un'imponente struttura che domina il paesaggio circostante e offre una vista mozzafiato sulla regione del Piemonte. La Cucina Piemontese a ScarnafigiScarnafigi è anche un luogo ideale per scoprire la cucina piemontese, famosa in tutta l'Italia per i suoi piatti gustosi e ricchi di sapore. Da non perdere la degustazione dei rinomati vini locali, come il Barolo e il Barbera, accompagnati da deliziosi formaggi piemontesi. Eventi e Feste a ScarnafigiOgni anno, Scarnafigi ospita una serie di eventi e feste che celebrano la cultura e le tradizioni locali. Tra questi, la Festa della Vendemmia in autunno è un'occasione imperdibile per godersi l'ospitalità piemontese e il gusto dei prodotti locali. Scarnafigi: Un'Esperienza UnicaIn conclusione, Scarnafigi offre un'esperienza unica per i visitatori. Che tu sia un appassionato di storia, un amante della natura o un buongustaio, Scarnafigi ha qualcosa da offrire a tutti. Scopri questa gemma nascosta del Piemonte, Italia, e lasciati affascinare dal suo fascino senza tempo. Visita il sito ufficiale del Comune di Scarnafigi per ulteriori informazioni. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |