Prezzi immobili Sizzano Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Sizzano in Piemonte è di 682 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 7.91% rispetto all’anno precedente. Sizzano è al 14850 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Sizzano, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Sizzano, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Sizzano è di 682 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Sizzano
Andamento dei prezzi degli immobili a Sizzano
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Sizzano
Città vicine a Sizzano
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Sizzano
Nel 2025 gli appartamenti a Sizzano saranno offerti ad un prezzo medio di 682 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 41.261 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 60.767 euro/mq. I prezzi indicati a Sizzano variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 47.263 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 57.766 euro. Sizzano, Piemonte, Italia: Un gioiello nascosto nel cuore del PiemonteNel cuore del Piemonte, incastonato tra le verdi colline del Monferrato, si trova un piccolo comune dal fascino inconfondibile: Sizzano. Questa città offre un mix unico di storia, cultura, natura e gastronomia, rendendola una destinazione ideale per una fuga dalla frenesia della vita quotidiana. La storia di SizzanoSizzano vanta una storia ricca e affascinante. I primi insediamenti risalgono al periodo romano, ma nel corso dei secoli, Sizzano è stata influenzata da diverse culture, ognuna delle quali ha lasciato il suo segno nell'architettura e nelle tradizioni locali. Attrazioni culturali e storicheUno dei principali punti di interesse di Sizzano è sicuramente il suo centro storico. Questo labirinto di stradine acciottolate e case in pietra, alcune delle quali risalenti al XV secolo, è un vero tuffo nel passato. Al centro del paese si trova la Chiesa di San Pietro, un esempio splendido di architettura romanica. Cucina piemontese e vini di SizzanoNon si può parlare di Sizzano senza menzionare la sua ricca tradizione culinaria. Il Piemonte è famoso per la sua cucina, e Sizzano non fa eccezione. Qui troverete piatti tradizionali come il risotto al tartufo e la bagna cauda. Inoltre, Sizzano è conosciuto per la produzione di vini di alta qualità, in particolare il Sizzano DOC, un rosso robusto e profumato. Eventi e festivitàSizzano ospita una serie di eventi e festività durante tutto l'anno, che riflettono le tradizioni e il patrimonio culturale del paese. Questi includono la Festa della Vendemmia in autunno e la Sagra del Tartufo in inverno. Escursioni e attività all'apertoInfine, Sizzano è un paradiso per gli amanti dell' outdoor. Le colline circostanti offrono una miriade di sentieri per escursioni a piedi o in bicicletta, mentre il fiume Sesia, a breve distanza, è ideale per il kayak e la pesca. ConclusioneSe state cercando una destinazione che offra un mix di storia, cultura, buon cibo e attività all'aperto, non cercate oltre Sizzano, Piemonte, Italia. Questa piccola città ha tutto quello che potreste desiderare per una vacanza indimenticabile. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |