Prezzi immobili Testona Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Testona in Piemonte è di 1316 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 5.79% rispetto all’anno precedente. Testona è al 5268 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Testona, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Testona, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Testona è di 1316 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Testona
Andamento dei prezzi degli immobili a Testona
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Testona
Città vicine a Testona
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Testona
Nel 2025 gli appartamenti a Testona saranno offerti ad un prezzo medio di 1316 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 79.618 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 117.256 euro/mq. I prezzi indicati a Testona variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 91.199 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 111.466 euro. Scopri Testona, Una Perla Nascosta del Piemonte, ItaliaNel cuore del Piemonte, Italia, si trova un piccolo tesoro nascosto noto come Testona. Questo affascinante villaggio offre ai suoi visitatori un'esperienza autentica dell'Italia rurale, lontano dai sentieri battuti del turismo di massa. La Storia di TestonaLa storia di Testona è un viaggio attraverso secoli di tradizioni e cultura piemontese. I primi insediamenti risalgono all'epoca romana, ma la vera espansione si è verificata nel Medioevo. Ogni angolo di Testona racconta una storia, dalle sue antiche abitazioni in pietra alle chiese secolari. Attrazioni di TestonaNonostante la sua piccola dimensione, Testona offre diverse attrazioni. La Chiesa di San Martino è un punto saliente, con la sua architettura romanica e i suoi affreschi medievali. Inoltre, il paesaggio circostante è ideale per le passeggiate, con panorami mozzafiato sulle colline del Piemonte. Cucina Piemontese a TestonaEssendo parte del Piemonte, Testona è un luogo ideale per assaporare la famosa cucina piemontese. I visitatori possono gustare piatti tradizionali come la bagna cauda, i tajarin e i plin, accompagnati dai rinomati vini piemontesi come il Barolo e il Barbaresco. Eventi a TestonaTutto l'anno, Testona ospita una serie di eventi che celebrano la cultura e le tradizioni locali. Uno dei più popolari è la Festa dell'Uva, una celebrazione annuale del raccolto dell'uva che attira visitatori da tutta la regione. Come Raggiungere TestonaTestona è facilmente raggiungibile in auto o in treno dalla vicina città di Torino. Una volta arrivati, i visitatori possono esplorare il villaggio a piedi, godendo della sua tranquillità e del suo fascino rurale. Scopri Testona e immergiti nel cuore del Piemonte, Italia. Questo affascinante villaggio ti aspetta con la sua ricca storia, le sue bellezze naturali e la sua deliziosa cucina. Keywords:Piemonte, Italia, Testona, Chiesa di San Martino, cucina piemontese, Festa dell'Uva, Barolo, Barbaresco, Torino. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |