Prezzi immobili Alberobello Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Alberobello in Puglia è di 1077 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 6.1% rispetto all’anno precedente. Alberobello è al 8328 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Alberobello, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Alberobello, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Alberobello è di 1077 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Alberobello
Andamento dei prezzi degli immobili a Alberobello
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Alberobello
Città vicine a Alberobello
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Alberobello
Nel 2025 gli appartamenti a Alberobello saranno offerti ad un prezzo medio di 1077 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 65.159 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 95.961 euro/mq. I prezzi indicati a Alberobello variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 74.637 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 91.222 euro. Benvenuti ad Alberobello, il Cuore della Puglia, ItaliaBenvenuti ad Alberobello, un gioiello incastonato nel cuore del Mezzogiorno italiano, nella regione della Puglia. Questo affascinante villaggio è famoso per i suoi edifici unici e distintivi chiamati trulli. Un Viaggio tra i Trulli di AlberobelloI trulli sono abitazioni tradizionali di Alberobello, costruite con pietra calcarea locale e caratterizzate da tetti a cupola o conici. Questi edifici straordinari rappresentano uno degli esempi più sorprendenti di architettura vernacolare italiana. Infatti, Alberobello e i suoi trulli sono stati dichiarati patrimonio dell'umanità dell'UNESCO nel 1996. I Sapori della Puglia ad AlberobelloUna visita ad Alberobello non sarebbe completa senza assaporare la deliziosa cucina locale. La Puglia è famosa per i suoi prodotti agricoli di alta qualità, tra cui olio d'oliva, vino, frutta e verdura. I ristoranti di Alberobello servono una varietà di piatti tradizionali pugliesi, molti dei quali sono basati su ricette che risalgono a generazioni. Cosa Vedere e Fare ad AlberobelloOltre alla visita dei trulli, ci sono molte altre attrazioni ad Alberobello. Si può visitare la Chiesa di Sant'Antonio, anch'essa costruita nello stile trullo, passeggiare per le strade lastricate del centro storico, o fare un tour di degustazione di vini in una delle numerose cantine locali. Perché Visitare AlberobelloVisitare Alberobello significa immergersi in un'atmosfera unica ed affascinante, tra antiche tradizioni e bellezze naturali. Che siate amanti della storia, della gastronomia o semplicemente alla ricerca di un luogo unico per le vostre vacanze, Alberobello è la destinazione che fa per voi. ConclusioneDa non perdere l'occasione di visitare Alberobello, un angolo di Puglia che vi stupirà con la sua bellezza e la sua autenticità. Non esitate a contattarci per maggiori informazioni su come organizzare la vostra visita in questo incantevole paese d'Italia. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |