Prezzi immobili Casalini Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Casalini in Puglia è di 1707 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 6.9% rispetto all’anno precedente. Casalini è al 2834 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Casalini, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Casalini, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Casalini è di 1707 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Casalini
Andamento dei prezzi degli immobili a Casalini
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Casalini
Città vicine a Casalini
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Casalini
Nel 2025 gli appartamenti a Casalini saranno offerti ad un prezzo medio di 1707 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 103.274 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 152.094 euro/mq. I prezzi indicati a Casalini variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 118.296 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 144.583 euro. Scopri Casalini, un Gioiello Nascosto della Puglia, ItaliaBenvenuti a Casalini, un affascinante borgo nel cuore della Puglia, in Italia. Questo angolo incontaminato del sud Italia è noto per la sua bellezza naturale, la sua ricca storia e la sua deliziosa cucina locale. La Storia di CasaliniSituata nella regione della Puglia, l'incantevole frazione di Casalini è un tesoro nascosto ricco di storia. I suoi vicoli stretti e tortuosi, le case in pietra bianca e le chiese antiche raccontano storie di un passato lontano. Attrazioni di CasaliniLa Chiesa Matrice, dedicata a San Nicola di Bari, è un must-see per chi visita Casalini. Questa chiesa secolare è un esempio eccellente di architettura barocca e ospita alcune opere d'arte notevoli. Non dimenticate di visitare anche le Grotte di Castellana, un complesso di grotte naturali che si estendono per oltre 3 chilometri. Questa è una delle principali attrazioni turistiche della regione della Puglia e offre una vista mozzafiato sulle formazioni rocciose naturali. La Cucina PuglieseNessuna visita a Casalini sarebbe completa senza assaggiare la deliziosa cucina locale. La cucina pugliese è famosa per i suoi sapori robusti e i suoi ingredienti freschi. Prova l'olio d'oliva locale, il pane fatto in casa, i formaggi stagionati e naturalmente, i famosi vini della regione. Perché Visitare CasaliniCasalini è l'ideale per chi cerca una fuga rilassante in un paesaggio incantevole. Questo borgo offre non solo una ricchezza di storia e cultura, ma anche un'atmosfera tranquilla che ti permette di staccare dalla frenesia della vita quotidiana. Se stai pianificando una visita in Puglia, non perdere l'opportunità di esplorare Casalini. Questo borgo ti incanterà con la sua bellezza, la sua ospitalità e i suoi sapori unici. Esperienza Autentica in Puglia, Italia – Visita CasaliniPer una vera esperienza pugliese, scegli Casalini. Questo borgo incantevole ti offre un assaggio della vera Italia, lontano dalle rotte turistiche affollate. Vieni a scoprire Casalini e lasciati incantare da questo gioiello nascosto della Puglia. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |