Prezzi immobili Giurdignano Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Giurdignano in Puglia è di 930 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 5.4% rispetto all’anno precedente. Giurdignano è al 10495 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Giurdignano, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Giurdignano, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Giurdignano è di 930 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Giurdignano
Andamento dei prezzi degli immobili a Giurdignano
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Giurdignano
Città vicine a Giurdignano
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Giurdignano
Nel 2025 gli appartamenti a Giurdignano saranno offerti ad un prezzo medio di 930 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 56.266 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 82.863 euro/mq. I prezzi indicati a Giurdignano variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 64.450 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 78.771 euro. Benvenuti a Giurdignano, Puglia, ItaliaScoprite la bellezza mozzafiato e il fascino storico di Giurdignano, un gioiello nascosto nel cuore della splendida regione Puglia, nel sud dell'Italia. Questo affascinante villaggio offre un'esperienza unica e autentica del patrimonio culturale e storico della Puglia. Storia di GiurdignanoGiurdignano è un comune carico di storia, con radici che risalgono all'età del bronzo. Il villaggio è rinomato per i suoi numerosi dolmen e menhir, antichi monumenti di pietra che testimoniano il ricco passato preistorico della zona. Attrazioni turistiche a GiurdignanoLe attrazioni turistiche di Giurdignano vanno ben oltre la sua storia antica. Il villaggio offre una serie di luoghi di interesse che spaziano dagli affascinanti monumenti storici alle bellezze naturali, come il Parco dei Guerrieri. Chiesa di San Nicola di BariUno dei luoghi più visitati di Giurdignano è la Chiesa di San Nicola di Bari, un edificio religioso risalente al XVI secolo. Questa chiesa presenta affreschi ben conservati e offre un'esperienza unica nel suo genere per gli amanti dell'arte e della storia. Parco dei GuerrieriIl Parco dei Guerrieri, situato nelle vicinanze di Giurdignano, è un altro punto di interesse per i visitatori. Questo parco archeologico ospita una serie di antichi menhir, offrendo una visuale impressionante sulla storia preistorica della Puglia. Gastronomia a GiurdignanoGiurdignano offre anche un'esperienza culinaria autentica della Puglia. I visitatori possono assaporare la cucina locale in una delle numerose osterie e ristoranti del villaggio, dove i piatti tradizionali pugliesi sono preparati con ingredienti freschi e locali. ConclusioneSe state cercando una destinazione ricca di storia, cultura e bellezze naturali, Giurdignano in Puglia, Italia, è il luogo che fa per voi. Con le sue antiche tradizioni e la sua affascinante atmosfera, Giurdignano offre un'autentica fetta di vita italiana che non dimenticherete facilmente. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |