Prezzi immobili Mola Di Bari Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Mola Di Bari in Puglia è di 1766 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 7.23% rispetto all’anno precedente. Mola Di Bari è al 2541 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Mola Di Bari, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Mola Di Bari, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Mola Di Bari è di 1766 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Mola Di Bari
Andamento dei prezzi degli immobili a Mola Di Bari
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Mola Di Bari
Città vicine a Mola Di Bari
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Mola Di Bari
Nel 2025 gli appartamenti a Mola Di Bari saranno offerti ad un prezzo medio di 1766 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 106.844 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 157.351 euro/mq. I prezzi indicati a Mola Di Bari variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 122.384 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 149.581 euro. Mola di Bari, Puglia, Italia: Un gioiello incastonato nel sud dell'ItaliaBenvenuti a Mola di Bari, una città costiera affascinante e pittoresca situata nella regione meridionale della Puglia, in Italia. Questa località offre un mix unico di bellezze naturali, storia ricca e affascinante, cultura locale vivace e autentica cucina italiana. Storia di Mola di BariMola di Bari vanta una storia lunga e affascinante, con molteplici influenze culturali che hanno contribuito a formare l'identità della città. Dal periodo normanno al dominio spagnolo, ogni epoca ha lasciato il segno nella struttura urbana e nelle tradizioni della città. Attrazioni e Luoghi di InteresseUn viaggio a Mola di Bari non sarebbe completo senza visitare i suoi numerosi luoghi di interesse. Il Castello Angioino, situato nel centro della città, è uno dei principali punti di riferimento. Altre attrazioni includono la storica Piazza XX Settembre, la Cattedrale di Santa Maria Assunta e l'affascinante centro storico con i suoi vicoli stretti e caratteristici. Gastronomia LocaleLa gastronomia pugliese è famosa in tutto il mondo e Mola di Bari non fa eccezione. La città è particolarmente nota per i suoi deliziosi frutti di mare, tra cui la famosa cozze alla molana. Non perdete l'opportunità di assaggiare i piatti tipici in uno dei tanti ristoranti locali. Spiagge e MareEssendo una città costiera, Mola di Bari offre bellissime spiagge e un mare cristallino. La Spiaggia di San Pellegrino e la Spiaggia di Porto Miggiano sono solo alcune delle opzioni a disposizione per godersi il sole e il mare della Puglia. ConclusionSe siete alla ricerca di una destinazione italiana autentica e affascinante, Mola di Bari, Puglia, è la scelta perfetta. Con la sua ricca storia, la deliziosa cucina locale e le splendide spiagge, Mola di Bari offre un'esperienza unica e indimenticabile. Tag SEOMola di Bari, Puglia, Italia, città costiera, storia italiana, cultura italiana, cucina italiana, spiagge pugliesi, Castello Angioino, gastronomia pugliese, cozze alla molana, Spiaggia di San Pellegrino, Spiaggia di Porto Miggiano . |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |