Prezzi immobili Petrulli Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Petrulli in Puglia è di 920 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 4.16% rispetto all’anno precedente. Petrulli è al 10651 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Petrulli, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Petrulli, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Petrulli è di 920 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Petrulli
Andamento dei prezzi degli immobili a Petrulli
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Petrulli
Città vicine a Petrulli
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Petrulli
Nel 2025 gli appartamenti a Petrulli saranno offerti ad un prezzo medio di 920 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 55.661 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 81.972 euro/mq. I prezzi indicati a Petrulli variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 63.757 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 77.924 euro. Petrulli, Puglia, Italia: Un tesoro nascosto nel cuore del MediterraneoImmersa nel cuore della Puglia, nel meraviglioso stivale italiano, si trova Petrulli, una località incantevole e suggestiva. Questa affascinante cittadina offre un'inaspettata varietà di esperienze, paesaggi e culture che la rendono una meta imperdibile per chi visita l'Italia. La bellezza di PetrulliConosciuta per le sue strade lastricate, i suoi edifici storici e le sue chiese affrescate, Petrulli porta con sé un'atmosfera autentica e genuina. Le sue strette strade, i suoi angoli nascosti e le sue piazze vivaci sono un invito a perdersi e scoprire, a ogni angolo, un nuovo pezzo di storia. Cosa fare e vedere a Petrulli, PugliaSe stai pianificando un viaggio a Petrulli, non dimenticare di visitare la chiesa di Santa Maria Assunta, un capolavoro dell'architettura medievale. Non perdere anche il Palazzo Baronale, un affascinante esempio di architettura rinascimentale. Petrulli offre anche numerose possibilità per gli amanti della natura, con una serie di sentieri escursionistici e percorsi ciclabili che si snodano attraverso la campagna pugliese. Gastronomia localeLa Puglia è famosa per la sua cucina e Petrulli non fa eccezione. Assapora i sapori della cucina locale nei piccoli ristoranti e trattorie del paese, dove potrai gustare piatti tradizionali come orecchiette con cime di rapa, taralli e burrata. Non dimenticare di accompagnare il tutto con un buon bicchiere di vino locale. ConclusioneQuindi, se stai cercando un'esperienza autentica italiana, lontano dai percorsi turistici più battuti, Petrulli, Puglia, è la destinazione che fa per te. Prepara le valigie e inizia a esplorare questo angolo di paradiso nel cuore del Mediterraneo. Keywords: Petrulli, Puglia, Italia, viaggi, turismo, gastronomia locale, chiesa di Santa Maria Assunta, Palazzo Baronale, cucina pugliese |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |