Prezzi immobili Serrano Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Serrano in Puglia è di 930 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 5.73% rispetto all’anno precedente. Serrano è al 10495 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Serrano, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Serrano, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Serrano è di 930 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Serrano
Andamento dei prezzi degli immobili a Serrano
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Serrano
Città vicine a Serrano
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Serrano
Nel 2025 gli appartamenti a Serrano saranno offerti ad un prezzo medio di 930 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 56.266 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 82.863 euro/mq. I prezzi indicati a Serrano variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 64.450 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 78.771 euro. Serrano, Puglia, Italia: Un gioiello nascosto nel cuore del SalentoBenvenuti a Serrano, un piccolo borgo situato nella bellissima regione della Puglia, nel sud dell'Italia. Nascosto tra gli uliveti e i vigneti della pittoresca campagna pugliese, Serrano è un vero e proprio tesoro da scoprire. Storia e Cultura di SerranoLa storia di Serrano risale all'epoca romana, come testimoniano i numerosi reperti archeologici rinvenuti nella zona. Il borgo conserva ancora oggi il fascino di un tempo, con le sue strette stradine lastricate e le caratteristiche case in pietra bianca. Una visita a Serrano non può prescindere dalla scoperta della sua ricca cultura. Tra le tradizioni più sentite, spicca la Festa della Taranta, evento musicale che ogni estate richiama appassionati da tutto il mondo. Gastronomia Pugliese a SerranoLa Puglia è famosa per la sua cucina genuina e saporita e Serrano non fa eccezione. Tra i piatti tipici da provare, ricordiamo le orecchiette, la pitta di patate e i taralli pugliesi. Attrazioni e Attività a SerranoSerrano offre diverse opportunità di svago e divertimento. Gli amanti della natura possono esplorare i numerosi percorsi trekking nei dintorni, mentre chi preferisce il relax può godersi una giornata al mare nelle vicine spiagge del Salento. ConclusioniIn conclusione, Serrano è una meta ideale per chi desidera vivere un'esperienza autentica nel cuore della Puglia. Tra storia, cultura, gastronomia e bellezze naturali, questo piccolo borgo saprà conquistarvi con il suo inconfondibile fascino salentino. Parole chiave: Serrano, Puglia, Italia, Salento, Festa della Taranta, orecchiette, pitta di patate, taralli pugliesi, trekking, spiagge del Salento |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |