Prezzi immobili Squinzano Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Squinzano in Puglia è di 1030 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 6.86% rispetto all’anno precedente. Squinzano è al 8936 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Squinzano, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Squinzano, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Squinzano è di 1030 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Squinzano
Andamento dei prezzi degli immobili a Squinzano
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Squinzano
Città vicine a Squinzano
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Squinzano
Nel 2025 gli appartamenti a Squinzano saranno offerti ad un prezzo medio di 1030 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 62.316 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 91.774 euro/mq. I prezzi indicati a Squinzano variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 71.379 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 87.241 euro. Scopri Squinzano: Una Gemma Nascosta in Puglia, ItaliaLocalizzata nel cuore della Puglia, Italia, Squinzano è una destinazione turistica che merita di essere scoperta. Questo affascinante comune italiano è noto per il suo ricco patrimonio storico, la sua deliziosa cucina locale e la sua vivace cultura. In questo articolo, esploreremo tutto ciò che rende Squinzano un luogo speciale da visitare. Storia e Cultura di SquinzanoSituata nella regione della Puglia, Squinzano è un comune che ha una ricca storia e un patrimonio culturale. Le sue origini risalgono all'epoca romana, come dimostrano i reperti archeologici trovati nella zona. Con il passare dei secoli, Squinzano ha mantenuto la sua identità unica e ha sviluppato una forte cultura locale. Attrazioni Turistiche a SquinzanoUno dei principali punti di interesse a Squinzano è la Chiesa Madre di San Nicola, un'imponente struttura che risale al XV secolo. Un'altra attrazione da non perdere è il Castello De' Monti, un edificio storico che offre una vista panoramica sulla città e sulle campagne circostanti. Gastronomia LocaleLa cucina pugliese è famosa in tutto il mondo per la sua semplicità e freschezza, e Squinzano non fa eccezione. I visitatori possono gustare piatti tradizionali come l'orecchiette con le cime di rapa, le bombette pugliesi e il pesce fresco del Mar Adriatico. Inoltre, Squinzano è riconosciuta per la produzione di vini di alta qualità, in particolare il famoso vino rosso Negroamaro. Eventi e Festival a SquinzanoPer avere un assaggio autentico della cultura locale, i visitatori dovrebbero pianificare di partecipare a uno dei tanti festival e eventi che si svolgono a Squinzano durante tutto l'anno. Questi includono la Festa di San Nicola in maggio e il Carnevale Squinzanese in febbraio. ConclusioneSe stai cercando una destinazione turistica unica e affascinante in Puglia, Italia, Squinzano è un'opzione eccellente. Con la sua ricca storia, la sua deliziosa cucina locale e la sua vivace cultura, Squinzano offre un'esperienza di viaggio indimenticabile. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |