Prezzi immobili italia

Prezzi immobili Turi Valori OMI al metro quadro 2025

Prezzo appartamento1070.66 € / m²
Prezzo casa1161.78 € / m²
Prezzo terreno159.46 € / m²


Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Turi in Puglia è di 1139 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 7.79% rispetto all’anno precedente. Turi è al 7466 posto nella classifica delle città più costose in italia.

L' OMI Turi, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Turi, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare.

Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile

Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Turi è di 1139 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.

prezzi immobili Turi

Informazioni generali su Turi

Città:Turi
Regione:Puglia
Codice postale:70010,


Andamento dei prezzi degli immobili a Turi

Anno prezzo per metro quadro
20251139 €
20241051 €
2023970 €
2022895 €
2021826 €
2020762 €
2019703 €
2018649 €
2017599 €
2016553 €
2015510 €



Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Turi

SuperficiePrezzo al metro quadroValore immobile
40 m²X 1139 € / m²= 45.560,00 €
75 m²X 1139 € / m²= 85.425,00 €
120 m²X 1139 € / m²= 136.680,00 €
180 m²X 1139 € / m²= 205.020,00 €



Città vicine a Turi

Città Prezzo al metro quadro
Alberobello1077 €
Coreggia1077 €
Castellana Grotte1052 €
Conversano1065 €
Pianola1342 €
Poggio Di Roio1342 €
Colle Di Roio1342 €
San Vittorino Amiterno1342 €


Area di ricerca a Turi

L’indicatore sulla mappa mostra l’area per la quale è stato calcolato il prezzo a Turi.

Prezzo degli immobili Turi




Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Turi


50 m²90 m²
Ø Prezzo di vendita68.910 €101.485 €
Ø Vendita rapida62.646 €91.337 €
Ø Vendita a prezzi alti75.174 €111.634 €

Nel 2025 gli appartamenti a Turi saranno offerti ad un prezzo medio di 1139 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 68.910 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 101.485 euro/mq. I prezzi indicati a Turi variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 78.933 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 96.474 euro.

Turi, Puglia, Italia: Un Gioiello Nascosto del Sud Italia

Posizione geografica di Turi

Immersa nel cuore della Puglia, si trova la pittoresca cittadina di Turi. Famosa per la produzione di ciliegie, Turi si trova tra le colline di Bari, offrendo una vista mozzafiato sul paesaggio pugliese.

Storia di Turi

La storia di Turi risale all'epoca romana, rendendola una destinazione affascinante per gli appassionati di storia. I visitatori possono esplorare i resti di antiche fortificazioni, chiese e palazzi che raccontano la storia di questa affascinante città.

Cosa vedere a Turi

Uno dei principali punti di interesse a Turi è il suo centro storico. Le strade strette e tortuose, i palazzi storici e le chiese antiche conferiscono alla città un fascino unico. Tra i luoghi da non perdere ci sono la Chiesa Madre di San Giovanni Battista, il Palazzo Marchesale e la Torre dell'Orologio.

La Festa delle Ciliegie

Il vero orgoglio di Turi è la sua produzione di ciliegie. Ogni anno, nel mese di giugno, la città celebra la Festa delle Ciliegie, un evento che attira visitatori da tutta l'Italia. Durante la festa, i visitatori possono gustare le ciliegie fresche, partecipare a gare di raccolta di ciliegie e godere di una varietà di eventi culturali e musicali.

Gastronomia a Turi

La cucina di Turi riflette la ricchezza della tradizione culinaria pugliese. I piatti tipici includono orecchiette con cime di rapa, fave e cicoria, e naturalmente, dolci a base di ciliegie. I visitatori possono anche degustare i vini locali, tra cui il famoso Primitivo di Manduria.

Perché visitare Turi

Turi offre un'esperienza unica nel suo genere. Con la sua ricca storia, la deliziosa cucina e l'ospitalità calorosa dei suoi abitanti, Turi rappresenta una destinazione ideale per chi desidera scoprire la vera essenza della Puglia, lontano dai percorsi turistici più battuti.

Conclusione

Se stai cercando un luogo dove storia, cultura, gastronomia e natura si fondono in un mix armonioso, Turi in Puglia è la destinazione che fa per te. Non esitare a scoprire questo gioiello nascosto del Sud Italia!

tutti i posti: A  |  B  |  C  |  D  |  E  |  F  |  G  |  H  |  I  |  J  |  K  |  L  |  M  |  N  |  O  |  P  |  Q  |  R  |  S  |  T  |  U  |  V  |  W  |  X  |  Y  |  Z  | 

Per stampare  Privacy