Prezzi immobili Bassacutena Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Bassacutena in Sardegna è di 3192 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 4.55% rispetto all’anno precedente. Bassacutena è al 731 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Bassacutena, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Bassacutena, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Bassacutena è di 3192 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Bassacutena
Andamento dei prezzi degli immobili a Bassacutena
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Bassacutena
Città vicine a Bassacutena
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Bassacutena
Nel 2025 gli appartamenti a Bassacutena saranno offerti ad un prezzo medio di 3192 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 193.117 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 284.408 euro/mq. I prezzi indicati a Bassacutena variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 221.206 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 270.363 euro. Scopri Bassacutena, la Perla Nascosta della Sardegna, ItaliaNel cuore della Sardegna, Italia, si trova un gioiello nascosto chiamato Bassacutena. Questo piccolo e affascinante villaggio offre un'esperienza autentica della vita sarda, lontano dal trambusto delle città turistiche più affollate. La Storia di BassacutenaBassacutena vanta una ricca storia che risale all'epoca romana. I resti di antiche costruzioni, mura e strade romane sono ancora visibili, offrendo un'immersione unica nel passato. Attrazioni a BassacutenaOltre alla sua storia, Bassacutena offre anche una serie di attrazioni moderne. Gli amanti della natura possono esplorare le meravigliose spiagge sabbiose e le acque cristalline della Sardegna, oppure fare escursioni nelle montagne circostanti. EnogastronomiaLa Sardegna è famosa per la sua cucina e Bassacutena non fa eccezione. I visitatori possono gustare piatti tradizionali come il porceddu, il pecorino sardo e il pane carasau, accompagnati da vini locali come il Cannonau o il Vermentino. Alloggi a BassacutenaChe tu preferisca un accogliente bed and breakfast, un lussuoso hotel o un tranquillo agriturismo, Bassacutena offre una varietà di opzioni di alloggio per soddisfare ogni esigenza e budget. Come Arrivare a BassacutenaBassacutena è facilmente raggiungibile in auto, in treno o in autobus dalla città di Olbia, rendendo facile l'accesso a questa affascinante destinazione della Sardegna. Non importa se sei un amante della storia, un appassionato di natura o un buongustaio, Bassacutena nella bellissima Sardegna, Italia, ha qualcosa da offrire a tutti. Non aspettare, pianifica oggi il tuo viaggio a Bassacutena e scopri uno dei segreti meglio custoditi della Sardegna. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |