Prezzi immobili Berchidda Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Berchidda in Sardegna è di 3493 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 5.3% rispetto all’anno precedente. Berchidda è al 558 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Berchidda, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Berchidda, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Berchidda è di 3493 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Berchidda
Andamento dei prezzi degli immobili a Berchidda
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Berchidda
Città vicine a Berchidda
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Berchidda
Nel 2025 gli appartamenti a Berchidda saranno offerti ad un prezzo medio di 3493 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 211.327 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 311.227 euro/mq. I prezzi indicati a Berchidda variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 242.065 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 295.858 euro. Benvenuti a Berchidda, Sardegna, ItaliaScoprite Berchidda, un affascinante comune situato nella regione della Sardegna, in Italia. Famosa per il suo paesaggio mozzafiato e la ricca storia culturale, Berchidda offre un'esperienza unica ai suoi visitatori. La bellezza naturale di BerchiddaImmergetevi nella bellezza naturale di Berchidda. Situato ai piedi del Monte Limbara, il paesaggio di Berchidda è caratterizzato da colline verdeggianti, fiumi serpeggianti e una miriade di flora e fauna. Il Lago del Coghinas, uno dei più grandi laghi artificiali della Sardegna, offre opportunità per attività acquatiche come canottaggio, pesca e birdwatching. Storia e Cultura di BerchiddaBerchidda vanta una ricca storia che risale ai tempi dell'antica Roma. Le sue strade lastricate, le pittoresche case in pietra e le chiese storiche raccontano storie di un passato ricco di cultura e tradizioni. Uno dei principali punti di interesse è il Museo del Vino, che presenta una vasta collezione di attrezzi vinicoli antichi e offre agli ospiti la possibilità di assaggiare alcuni dei migliori vini della regione. Il Festival Internazionale del Jazz di BerchiddaOgni anno, Berchidda ospita il rinomato Time in Jazz Festival, un evento che attira amanti della musica da tutto il mondo. Fondato dal trombettista locale Paolo Fresu, il festival offre una settimana di spettacoli dal vivo in vari luoghi del paese, da piazze storiche a vigneti panoramici. ConclusioneCon il suo mix unico di bellezza naturale, storia affascinante e vibrante cultura musicale, Berchidda, Sardegna, Italia, è una meta imperdibile per ogni viaggiatore. Pianificate oggi la vostra visita e scoprite tutto ciò che questo incantevole paese ha da offrire. ContattiPer ulteriori informazioni su Berchidda, Sardegna, Italia, contattate l'ufficio turistico locale o visitate il sito web ufficiale del comune. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |