Prezzi immobili Dolianova Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Dolianova in Sardegna è di 1470 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 5.61% rispetto all’anno precedente. Dolianova è al 3953 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Dolianova, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Dolianova, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Dolianova è di 1470 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Dolianova
Andamento dei prezzi degli immobili a Dolianova
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Dolianova
Città vicine a Dolianova
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Dolianova
Nel 2025 gli appartamenti a Dolianova saranno offerti ad un prezzo medio di 1470 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 88.935 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 130.978 euro/mq. I prezzi indicati a Dolianova variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 101.872 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 124.510 euro. Scopri la Bellezza di Dolianova, Sardegna, ItaliaBenvenuti a Dolianova, un gioiello incastonato nel cuore della splendida isola italiana della Sardegna. Situata nella regione del Parteolla, Dolianova è una città ricca di storia, cultura e bellezze naturali, pronta a conquistare il cuore di ogni visitatore. La Storia di DolianovaImmergiti nella storia di Dolianova, una città sarda con radici che risalgono al periodo romano. Scopri i resti archeologici del vecchio decumano e del foro, testimoni del passato romano della città. Passeggia per le strade di Dolianova e ammira le sue storiche abitazioni, che mostrano l'influenza della dominazione bizantina, aragonese e spagnola. Attrazioni turistiche a DolianovaNon perdere la visita alla Cattedrale di San Pantaleo, uno dei più importanti esempi di architettura romanica in Sardegna. Ammira i suoi affreschi medievali e l'imponente campanile. Fai un salto alla Cantina di Dolianova, dove potrai degustare alcuni dei migliori vini della regione e scoprire il processo di vinificazione sardo. Infine, immergiti nella natura esplorando i dintorni di Dolianova, ricchi di vigneti, oliveti e boschi. Cultura e Tradizioni di DolianovaDolianova è una città che mantiene vive le sue tradizioni. Partecipa ai numerosi eventi e festival che si svolgono durante l'anno, come la sagra del vino e del pane e la processione di San Pantaleo. Scopri la ricca cucina sarda, gustando piatti tipici come il maialetto arrosto, i culurgiones e il pecorino sardo. Perché visitare DolianovaDolianova è la destinazione ideale per chi cerca un'esperienza autentica in Sardegna. Lontana dal turismo di massa, offre un'atmosfera rilassata e accogliente, una ricca storia e una cucina deliziosa. Che tu sia un amante della storia, un appassionato di vino o un esploratore della natura, Dolianova ha qualcosa da offrire a te. Visita Dolianova, Sardegna, Italia: un viaggio indimenticabile ti aspetta! |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |