Prezzi immobili Lollove Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Lollove in Sardegna è di 1020 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 6.73% rispetto all’anno precedente. Lollove è al 9044 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Lollove, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Lollove, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Lollove è di 1020 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Lollove
Andamento dei prezzi degli immobili a Lollove
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Lollove
Città vicine a Lollove
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Lollove
Nel 2025 gli appartamenti a Lollove saranno offerti ad un prezzo medio di 1020 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 61.711 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 90.883 euro/mq. I prezzi indicati a Lollove variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 70.686 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 86.394 euro. Visita Lollove, Tesoro Nascosto della Sardegna, ItaliaBenvenuti a Lollove, un gioiello nascosto nella splendida isola della Sardegna, Italia. Questo piccolo villaggio, un tempo fiorente, oggi sembra essere un luogo dimenticato nel tempo, offrendo ai visitatori un'esperienza unica e autentica della vera Sardegna. Lollove: Un salto indietro nel tempoNel cuore della Sardegna, tra le montagne e i boschi, si nasconde Lollove. Questo villaggio, con le sue case di pietra e le strade deserte, sembra essere rimasto indietro nel tempo. Ma non lasciatevi ingannare dalla quiete apparente: Lollove è un luogo ricco di storia, tradizioni e cultura sarde. Attrazioni principali di LolloveUna delle principali attrazioni di Lollove è la Chiesa di Santa Maria, un edificio religioso risalente al XIII secolo, perfettamente conservato. Al suo interno è possibile ammirare affreschi medievali di grande valore artistico. Il villaggio è anche famoso per le sue case tipiche, costruite in pietra locale e con tetti in canna. Alcune di queste abitazioni sono ancora abitate, mentre altre sono state trasformate in piccoli musei che raccontano la vita di un tempo. La magia della Sardegna a LolloveVisita Lollove per immergerti nell'autentica atmosfera sarda. Assapora i sapori unici della cucina locale, ascolta le storie dei suoi abitanti e lasciati avvolgere dalla magia di questo luogo dimenticato. Lollove è un tesoro nascosto della Sardegna, un luogo che ti farà innamorare dell'Italia ancora di più. Come raggiungere LollovePer raggiungere Lollove da Nuoro, prendi la strada provinciale SP22 in direzione di Orune. Dopo circa 15 km, svoltare a destra e seguire le indicazioni per Lollove. Il viaggio dura circa 30 minuti. Scopri Lollove, il cuore della SardegnaIn conclusione, se stai cercando un'esperienza autentica e fuori dai soliti percorsi turistici, Lollove è il luogo che fa per te. Questo piccolo villaggio della Sardegna, Italia, è un luogo incantato dove il tempo sembra essersi fermato. Non perdere l'occasione di visitare Lollove e di scoprire il vero spirito dell'isola. Esperienza unica a Lollove, Sardegna, Italia |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |