Prezzi immobili Massama Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Massama in Sardegna è di 1235 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 7.46% rispetto all’anno precedente. Massama è al 6202 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Massama, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Massama, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Massama è di 1235 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile. Informazioni generali su Massama
Andamento dei prezzi degli immobili a Massama
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Massama
Città vicine a Massama
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Massama
Nel 2025 gli appartamenti a Massama saranno offerti ad un prezzo medio di 1235 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 74.718 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 110.039 euro/mq. I prezzi indicati a Massama variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 85.586 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 104.605 euro. Benvenuti a Massama, un gioiello nascosto della Sardegna, ItaliaMassama è un piccolo e affascinante paese situato nel cuore della splendida isola della Sardegna, in Italia. Questo angolo di paradiso sardo offre un'esperienza autentica e tradizionale, lontano dalle rotte turistiche più battute. Storia e Cultura di MassamaMassama, come molte località in Sardegna, è ricca di storia e cultura. Le sue origini risalgono all'epoca prenuragica, con numerose testimonianze archeologiche sparse nel territorio. Gli abitanti di Massama hanno mantenuto vive le tradizioni e i costumi locali, offrendo ai visitatori un assaggio della vera Sardegna. Attrazioni NaturaliSe siete amanti della natura, Massama non vi deluderà. Circondata da colline verdeggianti e rigogliosi boschi di sughere, Massama è il luogo ideale per escursioni e passeggiate. Non mancano inoltre splendide spiagge, a breve distanza, dove potersi rilassare e godere del meraviglioso clima sardo. Gastronomia localeUno dei principali punti di forza di Massama è la sua gastronomia. I prodotti locali, come l'olio d'oliva, il vino, il pecorino e il pane carasau, sono solo alcune delle prelibatezze che potrete gustare. Non perdete l'opportunità di assaggiare la tipica cucina sarda, famosa per i suoi sapori intensi e genuini. Come raggiungere MassamaMassama è facilmente raggiungibile sia in auto che in treno. Se viaggiate in aereo, l'aeroporto più vicino è quello di Cagliari, da cui potrete raggiungere Massama in circa un'ora di auto. ConclusioneIn conclusione, se siete alla ricerca di una destinazione autentica in cui immergervi nella cultura e nelle tradizioni sarde, Massama è il luogo che fa per voi. Tra storia, natura e gastronomia, Massama ha molto da offrire a chiunque decida di visitarla. Parole chiave: Massama, Sardegna, Italia, storia, cultura, natura, gastronomia, escursioni |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |