Prezzi immobili Oliena Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Oliena in Sardegna è di 1691 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 5.98% rispetto all’anno precedente. Oliena è al 2873 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Oliena, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Oliena, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Oliena è di 1691 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Oliena
Andamento dei prezzi degli immobili a Oliena
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Oliena
Città vicine a Oliena
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Oliena
Nel 2025 gli appartamenti a Oliena saranno offerti ad un prezzo medio di 1691 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 102.306 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 150.669 euro/mq. I prezzi indicati a Oliena variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 117.187 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 143.228 euro. Oliena, un gioiello nascosto in Sardegna, ItaliaNel cuore della Sardegna, in Italia, si trova una perla nascosta di inestimabile bellezza: Oliena. Questo caratteristico paese, situato ai piedi del monte Corrasi, è una destinazione imperdibile per chiunque desideri scoprire le meraviglie dell'isola. Il fascino di OlienaParte della provincia di Nuoro, Oliena è conosciuta per la sua ricca storia, le sue tradizioni culturali e la sua straordinaria gastronomia. L'architettura del paese, con le sue case in pietra e i suoi stretti vicoli, racconta storie di un passato lontano, mentre la natura circostante offre panorami mozzafiato. Attrazioni e attività a OlienaA Oliena non mancano le attrazioni. La Chiesa di Santa Maria e il Museo Etnografico sono solo due delle principali attrazioni culturali. Per gli amanti della natura, il Parco Naturale di Gennargentu offre sentieri per escursioni e la possibilità di avvistare la fauna locale. Non bisogna dimenticare la cucina locale di Oliena, con piatti come il Su Gostu, un gustoso stufato di agnello, e il Pane Carasau, una sottile e croccante focaccia. Oliena è anche famosa per la produzione di vini, in particolare il Nepente, un vino rosso robusto. Eventi tradizionali a OlienaNel corso dell'anno, Oliena ospita numerosi eventi tradizionali che celebrano la cultura sarda. Il più famoso è la Cortes Apertas, un evento annuale in cui le case del paese aprono le loro porte ai visitatori, permettendo loro di scoprire l'artigianato locale e le tradizioni culinarie. Come raggiungere OlienaOliena è facilmente raggiungibile in auto da Nuoro, la città più vicina. In alternativa, ci sono autobus giornalieri che collegano Oliena con altre località della Sardegna. In conclusione, Oliena è un luogo affascinante che offre un assaggio autentico della Sardegna. Che siate amanti della storia, della natura, della gastronomia o della cultura, Oliena non mancherà di stupirvi. Keywords: Oliena, Sardegna, Italia, Chiesa di Santa Maria, Museo Etnografico, Parco Naturale di Gennargentu, Su Gostu, Pane Carasau, Nepente, Cortes Apertas |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |