Prezzi immobili Ozieri Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Ozieri in Sardegna è di 482 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 5.03% rispetto all’anno precedente. Ozieri è al 17202 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Ozieri, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Ozieri, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Ozieri è di 482 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Ozieri
Andamento dei prezzi degli immobili a Ozieri
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Ozieri
Città vicine a Ozieri
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Ozieri
Nel 2025 gli appartamenti a Ozieri saranno offerti ad un prezzo medio di 482 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 29.162 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 42.947 euro/mq. I prezzi indicati a Ozieri variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 33.403 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 40.826 euro. Ozieri, un gioiello del nord della Sardegna, ItaliaSituata nel cuore del nord della Sardegna, Ozieri è una città ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Questa meravigliosa città italiana, conosciuta per i suoi affascinanti siti archeologici e il suo vivace stile di vita, è un tesoro nascosto che vale la pena di scoprire. Storia e Cultura di OzieriOzieri, conosciuta anche come Chilivani, ha una storia lunga e affascinante. La città è famosa per la sua cultura preistorica, nota come Cultura di Ozieri, che risale al Neolitico. I numerosi ritrovamenti archeologici, tra cui tombe, ceramiche e statue, testimoniano l'importanza storica di questa regione. In questo contesto, il Museo Archeologico Ciusa rappresenta una tappa imperdibile, ospitando una vasta collezione di reperti che spaziano dall'età prenuragica a quella romana. Attrazioni NaturaliOltre alla sua ricca storia, Ozieri offre anche splendide bellezze naturali. La città è circondata da colline verdeggianti e lussureggianti valli, che offrono una miriade di opportunità per attività all'aperto come trekking, mountain bike e birdwatching. Inoltre, la posizione di Ozieri la rende un ottimo punto di partenza per esplorare le meravigliose spiagge del nord della Sardegna. Gastronomia LocaleL'esperienza a Ozieri non sarebbe completa senza assaporare la sua deliziosa gastronomia locale. La città è famosa per i suoi piatti tradizionali sardi, come il pecorino sardo, il pane carasau e il porceddu, che possono essere gustati nei numerosi ristoranti e trattorie locali. Perché visitare Ozieri?Che tu sia un appassionato di storia, un amante della natura o un foodie, Ozieri ha qualcosa da offrire a tutti. Con la sua ricca eredità culturale, le sue meravigliose bellezze naturali e la sua deliziosa gastronomia, questa affascinante città sarda ti conquisterà sicuramente. Perciò, se stai programmando una visita in Sardegna, Italia, non dimenticare di includere Ozieri nel tuo itinerario. Non rimarrai deluso! |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |