Prezzi immobili Samassi Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Samassi in Sardegna è di 900 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 6.58% rispetto all’anno precedente. Samassi è al 11092 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Samassi, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Samassi, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Samassi è di 900 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Samassi
Andamento dei prezzi degli immobili a Samassi
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Samassi
Città vicine a Samassi
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Samassi
Nel 2025 gli appartamenti a Samassi saranno offerti ad un prezzo medio di 900 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 54.451 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 80.190 euro/mq. I prezzi indicati a Samassi variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 62.371 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 76.230 euro. Scopri Samassi: un affascinante paese della Sardegna, ItaliaBenvenuto a Samassi, un affascinante paese situato nel cuore della Sardegna, Italia. Questa guida ti porterà alla scoperta di uno dei gioielli nascosti dell'isola, un luogo ricco di storia, tradizioni e bellezze naturali. Storia di SamassiSamassi vanta una storia antica, con le prime tracce di insediamenti che risalgono all'età nuragica. Il suo nome, secondo alcuni studiosi, deriva dal termine sardo 'samatzu', che significa 'luogo umido', riferimento alla fertilità del suo territorio. Attrazioni e punti di interesseNonostante la sua piccola dimensione, Samassi offre diverse attrazioni e punti di interesse. La Chiesa Parrocchiale di San Nicola è un capolavoro dell'architettura religiosa, mentre il Museo Etnografico offre uno sguardo affascinante sulla storia e le tradizioni locali. La natura a SamassiPer gli amanti della natura, Samassi, Sardegna, Italia, offre un paesaggio variegato e incantevole. Le colline circostanti sono l'ideale per escursioni a piedi o in bicicletta, mentre il vicino fiume Flumini Mannu è un luogo perfetto per il birdwatching. Cucina localeSamassi è anche un paradiso per i buongustai. La cucina locale riflette la ricchezza della terra sarda, con piatti a base di prodotti locali come formaggi, salumi, verdure e carni di qualità eccellente. ConclusioneVisita Samassi nella tua prossima vacanza in Sardegna, Italia. Scoprirai un luogo autentico e accogliente, dove la storia, la natura e la gastronomia si fondono in un'esperienza indimenticabile. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |