Prezzi immobili Su Cologone Valori OMI al metro quadro 2025
Il 2025, il prezzo medio al metro quadro (Valori OMI) a Su Cologone in Sardegna è di 1691 €. Questo significa che il prezzo è aumentato del 5.8% rispetto all’anno precedente. Su Cologone è al 2873 posto nella classifica delle città più costose in italia. L' OMI Su Cologone, Osservatorio del Mercato Immobiliare del comune di Su Cologone, costituisce una raccolta pubblica di dati tecnici ed economici, utili alle quotazioni del mercato immobiliare. Prezzo al metro quadro / prezzo degli immobili e del terreno edificabile Il prezzo al metro quadro definisce il valore di un metro quadro di spazio abitativo ed è un indicatore importante per confrontare diversi immobili tra loro. Il prezzo attuale per metro quadro a Su Cologone è di 1691 € / m². Per determinare un prezzo di vendita, è importante prestare attenzione alla posizione esatta dell’immobile così come alle sue condizioni e attrezzature. Questo può portare a notevoli differenze tra il prezzo al metro quadro e il prezzo di vendita di un immobile o di un terreno edificabile.
Informazioni generali su Su Cologone
Andamento dei prezzi degli immobili a Su Cologone
Calcolo del prezzo di vendita di un immobile a Su Cologone
Città vicine a Su Cologone
Calcolo del prezzo di vendita di un appartamento a Su Cologone
Nel 2025 gli appartamenti a Su Cologone saranno offerti ad un prezzo medio di 1691 euro al metro quadro. Un appartamento di 50 m² al prezzo di 102.306 € è del 23 % più costoso di un appartamento di 90 m² al prezzo di 150.669 euro/mq. I prezzi indicati a Su Cologone variano notevolmente a seconda della località preferita. Per una vendita rapida, un appartamento di 70 m² dovrebbe costare circa 117.187 euro. hi dispone di più tempo può raggiungere un prezzo di vendita alto di 143.228 euro. Su Gologone, un tesoro nascosto della SardegnaSe stai cercando un luogo unico e affascinante per la tua prossima vacanza, Su Gologone, in Sardegna, è la destinazione perfetta. Questa incantevole località, situata nel cuore dell'isola, offre un mix perfetto di natura, cultura e gastronomia. La magia dell'acqua: la sorgente di Su GologoneIl nome Su Gologone deriva dalla famosa sorgente carsica situata nella zona. Questa sorgente, la più importante della Sardegna, è conosciuta per le sue acque cristalline e per il suo affascinante ambiente naturale. E' un luogo perfetto per gli amanti dell'escursionismo e per chi desidera immergersi nella bellezza selvaggia della Sardegna. Un viaggio nella cultura sarda: l'esperienza di Su GologoneOltre alla sua bellezza naturale, Su Gologone offre una profonda immersione nella cultura locale. Qui è possibile visitare l'antico villaggio di Oliena, famoso per le sue tradizioni artigianali e per i suoi deliziosi piatti locali. Inoltre, la zona è ricca di siti archeologici, come le misteriose tombe dei giganti e i nuraghi, antichi edifici in pietra tipici della Sardegna. Gastronomia sarda: i sapori di Su GologoneUna visita a Su Gologone non sarebbe completa senza assaggiare la cucina locale. La Sardegna è famosa per i suoi sapori autentici e ricchi, e Su Gologone non fa eccezione. Qui troverai una grande varietà di piatti tradizionali, dal pecorino sardo al porceddu, accompagnati dai migliori vini dell'isola. ConclusioneSe stai cercando un'esperienza autentica e memorabile, Su Gologone è la destinazione perfetta per te. Non perdere l'opportunità di scoprire questa gemma nascosta della Sardegna e di immergerti nella sua affascinante cultura. Parole chiaveSu Gologone, Sardegna, sorgente carsica, cultura sarda, gastronomia sarda, villaggio di Oliena, siti archeologici, tombe dei giganti, nuraghi, pecorino sardo, porceddu. |
tutti i posti:
A |
B |
C |
D |
E |
F |
G |
H |
I | J |
K |
L |
M |
N |
O |
P |
Q |
R |
S | T |
U |
V |
W |
X |
Y |
Z | Per stampare Privacy |